• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

“Il distretto pharma del Lazio non sfrutta il porto di Civitavecchia”

Il comparto dell’industria farmaceutica, molto importante sul territorio laziale, è “scollegato dal porto di Civitavecchia” che in generale non è visto da Roma come il proprio “approdo al mare”. Lo ha affermato il presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (competente anche sui porti di Fiumicino e Gaeta) Pino Musolino in […]

di
9 Luglio 2021
Stampa

Il comparto dell’industria farmaceutica, molto importante sul territorio laziale, è “scollegato dal porto di Civitavecchia” che in generale non è visto da Roma come il proprio “approdo al mare”.

Lo ha affermato il presidente della Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale (competente anche sui porti di Fiumicino e Gaeta) Pino Musolino in un intervento tenuto nel corso della tre giorni di Alis, evento annuale organizzato della Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile presieduta da Guido Grimaldi, nel quale il vertice dell’ente ha parlato in generale del rapporto tra lo scalo e l’industria che lo circonda.

“Civitavecchia movimenta 106mila Teu l’anno, francamente sono numeri risibili” ha affermato Musolino, evidenziando che “il Lazio ha l’11,4% del Pil nazionale, Roma ha 3 milioni di abitanti, è evidente che le merci transitano altrove”.

Se da un lato l’authority si sta muovendo con Roma Terminal Container (società terminalistica del gruppo Msc) per incrementare i volumi di contenitori che transitano dallo scalo, puntando ad accogliere navi più grandi, e nel frattempo ha anche approntato una nuova banchina (la 30), dall’altro secondo il vertice dell’AdSP le cause del mancato sviluppo dello scalo sono anche di natura infrastrutturali e in primis legate alla realizzazione della Civitavecchia – Orte. “Tutti i camion in uscita dal porto – ha affermato Musolino – devono passare dall’arco di Castello Romano per raggiungere il collegamento con l’entroterra”, un giro turistico praticamente. Tuttavia secondo il presidente della AdSP laziale “se riusciamo a fare le opere che servono, Civitavecchia può diventare un grande porto anche sulle merci, non solo a livello regionale ma anche nazionale e oltre, considerando che di qui passa un potenziale corridoio che unisce i Balcani (da Ploce) all’Italia (Ortona o Ancona) e alla Spagna”.

Leggi l’articolo completo su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Export italiano in netto aumento a marzo (+5,8%)
Boom delle vendite verso Stati Uniti (+41,2%) e paesi Opec (+25%)
  • Istat marzo 2025 export
  • Istat marzo 2025 import
2
Economia
21 Maggio 2025
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version