• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Da Vtg e Lotras un treno intermodale Brindisi-Forlì per semirimorchi non gruabili

Vtg e Lotras hanno annunciato il lancio di un nuovo collegamento intermodale sperimentale tra Brindisi e il terminal merci intermodale di Villa Selva, in provincia di Forlì. La caratteristica più interessante del servizio è la possibilità di essere sfruttato anche da semirimorchi non gruabili, grazie all’utilizzo della tecnologia di movimentazione e trasporto RoadRailLink (R2L), già […]

di
15 Luglio 2021
Stampa

Vtg e Lotras hanno annunciato il lancio di un nuovo collegamento intermodale sperimentale tra Brindisi e il terminal merci intermodale di Villa Selva, in provincia di Forlì. La caratteristica più interessante del servizio è la possibilità di essere sfruttato anche da semirimorchi non gruabili, grazie all’utilizzo della tecnologia di movimentazione e trasporto RoadRailLink (R2L), già utilizzata su altre tratte europee.

“Questo è un grande passo avanti. Ora è possibile utilizzare le gru per sollevare anche semirimorchi non gruabili, spostando così più trasporto sul treno” ha commentato Guido Gazzola, responsabile della sede secondaria italiana di Vtg Rail Europe GmbH, prefigurando la possibilità di spostare dalla strada alla ferrovia. “fino a 15.000 camion l’anno, per tratta”.
Oltre alla relazione Brindisi–Villa Selva, che entro l’autunno entrerà a regime offrendo 6 partenze settimanali, l’offerta di Vtg e Lotras crescerà ulteriormente con l’avvio di “due nuove rotte da Lecce e Incoronata vicino Foggia, attraverso la collaborazione con diverse compagnie di autotrasporto merci su gomma”.

“Un’operazione di respiro strategico – ha commentato Armando de Girolamo, Amministratore Unico di Lotras – perché rafforza il ruolo della Puglia e del Mezzogiorno nel sistema logistico e di trasporto nazionale, avvicinando il sud al nord Europa”.

La tecnologia di movimentazione e trasporto R2L- spiega una nota delle due società – fornisce “un modo efficiente per movimentare semirimorchi non gruabili di qualsiasi tipo, sicché anche semirimorchi fino a quel momento non idonei al trasporto intermodale possono essere immessi sui binari”. Il vettore R2L, infatti, “non ha bisogno di rampe o altri dispositivi”, permettendo dunque ai semirimorchi di essere facilmente sollevati rapidamente (solo “pochi minuti per semirimorchio”), e con sicurezza e precisione grazie al supporto di strumenti laser e digitali per il calcolo di misure e distanze.

L’iniziativa – aggiungono infine Vtg e Lotras – nelle scorse settimane è stata illustrata al Vice Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Teresa Bellanova, che ha mostrato concreto interesse e sostegno per la partnership imprenditoriale, nel quadro di un’attenzione costante per il settore della logistica e del trasporto merci e, in particolare, per le esigenze del comparto dell’autotrasporto della Puglia meridionale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airway
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version