• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Interporto Campano un 2020 in utile e con traffici in aumento

L’assemblea dei soci di Interporto Campano Spa ha approvato il bilancio 2020, chiuso con un utile di poco superiore a 1,1 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 62 milioni, mentre il debito finanziario della società è sceso di altri nove milioni di euro, secondo le previsioni dell’accordo di ristrutturazione (siglato nel 2017 […]

di
19 Luglio 2021
Stampa

L’assemblea dei soci di Interporto Campano Spa ha approvato il bilancio 2020, chiuso con un utile di poco superiore a 1,1 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 62 milioni, mentre il debito finanziario della società è sceso di altri nove milioni di euro, secondo le previsioni dell’accordo di ristrutturazione (siglato nel 2017 e che prevedeva l’estensione della durata del piano di rimborso di una quota dell’indebitamento pari a 248 mln al 2034 e la trasformazione di una parte del debito pari a circa 101 milioni in convertendo con scadenza nel 2035).

L’assemblea ha inoltre riportato a 11 il numero dei membri del Consiglio di Amministrazione, integrandolo con Raffaele Cacace, e riconfermato per il prossimo triennio tutti i consiglieri uscenti (Gennaro Abiosi, Luigi Ambrosio, Pietro Garibaldo Boiardi, Riccardo Calcagni, Aldo Campagnola, Alfredo Gaetani, Luca Lo Giudice, Francesco Mele, Salvatore Maddalena e Claudio Ricci) e, quale presidente, Alfredo Gaetani. Nel successivo CdA, i Consiglieri hanno poi riconfermato Claudio Ricci quale Amministratore Delegato di Interporto Campano Spa.

L’esercizio passato si è chiuso per la società in positivo anche sul fronte dei traffici.
La controllata Terminal Intermodale Nola ha infatti incrementato le sue attività – in termini di Uti movimentate – del 5,2%, mentre Interporto Servizi Cargo ha effettuato un totale di 2.664 treni, producendo circa 1.684.587 km, pari al 18% in più rispetto al 2019. Nel corso dello scorso anno sono state compiute anche diverse attività di ammodernamento dell’hub logistico, le cui infrastrutture sono state poi integrate nell’ambito del progetto Scai – Sicurezza, Controllo e Automazione dell’Interporto di Nola.

“L’obiettivo di Interporto Campano – ha commentato l’Ad Claudio Ricci – è consolidare il ruolo dell’interporto di Nola quale vero e proprio business park, partendo anche dalle possibilità offerte dal Pnrr, che prevede interventi a supporto dell’ammodernamento e della digitalizzazione del sistema della logistica. Dunque, ampliamento dell’area interportuale e valorizzazione del sito esistente, attrazione di nuovi utenti, investimenti per l’applicazione di tecnologie AI e automazione, sono solo alcuni dei progetti futuri che abbiamo in programma di realizzare. Dotare il sito di qualificati servizi alle merci ed alle persone, in primis la sicurezza, è la base di partenza per sviluppare i traffici dell’Interporto di Nola”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
La logistica italiana non va in ferie: estate di crescita per spedizioni moda, elettronica e food
Secondo Lorenzini (SpedirePRO) "l’epoca dei boom eccezionali seguiti da cali estivi altrettanto marcati" si è chiusa, a favore di "volumi…
  • logistica estiva
  • Spedire.com
  • SpedirePRO
  • spedizioni estate 2025
2
Logistica
22 Agosto 2025
Con i dazi Usa al 15% vino italiano in allarme, perdite stimate per oltre 300 Mln euro
Le associazioni Federvini e Unione Italiana Vini propongono sostegni statali e accordi con i distributori americani per creare un fronte…
  • dazi
  • Federvini
  • Ue
  • Unione Italiana Vini
  • Usa
2
Economia
22 Agosto 2025
Prosegue il calo dei noli container dalla Cina all’Italia (-3%)
Le tariffe scendono sotto i 3mila dollari, mentre Drewry conferma la previsione di ulteriori flessioni nella seconda metà dell'anno
  • container
  • Drewry
2
Trasporti
22 Agosto 2025
Rivisto il servizio container Ms2 della Premier Alliance che raggiunge anche Genova
Il collegamento è stato separato in due diversi segmenti, dei quali uno (Md2) relativo alla sola tratta Asia - Med
  • container
  • Hmm
  • One
  • Premier Alliance
  • Yang ming
1
Trasporti
22 Agosto 2025
Katoen Natie prepara un’espansione a Cremona
L'azienda belga interessata a sviluppare un'area nei pressi del canale navigabile
  • Cremona
  • Katoen Natie
  • logistica
1
Logistica
22 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version