• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Interporto Campano un 2020 in utile e con traffici in aumento

L’assemblea dei soci di Interporto Campano Spa ha approvato il bilancio 2020, chiuso con un utile di poco superiore a 1,1 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 62 milioni, mentre il debito finanziario della società è sceso di altri nove milioni di euro, secondo le previsioni dell’accordo di ristrutturazione (siglato nel 2017 […]

di
19 Luglio 2021
Stampa

L’assemblea dei soci di Interporto Campano Spa ha approvato il bilancio 2020, chiuso con un utile di poco superiore a 1,1 milioni di euro e un patrimonio netto di oltre 62 milioni, mentre il debito finanziario della società è sceso di altri nove milioni di euro, secondo le previsioni dell’accordo di ristrutturazione (siglato nel 2017 e che prevedeva l’estensione della durata del piano di rimborso di una quota dell’indebitamento pari a 248 mln al 2034 e la trasformazione di una parte del debito pari a circa 101 milioni in convertendo con scadenza nel 2035).

L’assemblea ha inoltre riportato a 11 il numero dei membri del Consiglio di Amministrazione, integrandolo con Raffaele Cacace, e riconfermato per il prossimo triennio tutti i consiglieri uscenti (Gennaro Abiosi, Luigi Ambrosio, Pietro Garibaldo Boiardi, Riccardo Calcagni, Aldo Campagnola, Alfredo Gaetani, Luca Lo Giudice, Francesco Mele, Salvatore Maddalena e Claudio Ricci) e, quale presidente, Alfredo Gaetani. Nel successivo CdA, i Consiglieri hanno poi riconfermato Claudio Ricci quale Amministratore Delegato di Interporto Campano Spa.

L’esercizio passato si è chiuso per la società in positivo anche sul fronte dei traffici.
La controllata Terminal Intermodale Nola ha infatti incrementato le sue attività – in termini di Uti movimentate – del 5,2%, mentre Interporto Servizi Cargo ha effettuato un totale di 2.664 treni, producendo circa 1.684.587 km, pari al 18% in più rispetto al 2019. Nel corso dello scorso anno sono state compiute anche diverse attività di ammodernamento dell’hub logistico, le cui infrastrutture sono state poi integrate nell’ambito del progetto Scai – Sicurezza, Controllo e Automazione dell’Interporto di Nola.

“L’obiettivo di Interporto Campano – ha commentato l’Ad Claudio Ricci – è consolidare il ruolo dell’interporto di Nola quale vero e proprio business park, partendo anche dalle possibilità offerte dal Pnrr, che prevede interventi a supporto dell’ammodernamento e della digitalizzazione del sistema della logistica. Dunque, ampliamento dell’area interportuale e valorizzazione del sito esistente, attrazione di nuovi utenti, investimenti per l’applicazione di tecnologie AI e automazione, sono solo alcuni dei progetti futuri che abbiamo in programma di realizzare. Dotare il sito di qualificati servizi alle merci ed alle persone, in primis la sicurezza, è la base di partenza per sviluppare i traffici dell’Interporto di Nola”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Un nuovo polo logistico da 19.000 metri quadrati sorgerà a Novara
Approvata la variante urbanistica al quartiere Sant'Agabio. Dubbi e preoccupazioni da parte del Consiglio Comunale per la crescita esplosiva dei…
  • ex Magazzini del Caffè
  • polo logistico
  • Sant'Agabio
1
Immobiliare
21 Luglio 2025
Serena Industrial Partners annuncia di voler investire in Italia
Il fondo è entrato nel nostro mercato a fine 2024 con l’acquisizione del 33% di Arenaways Longitude Holding Srl
  • Arenaways
  • Serena Industrial Partners
2
Economia
21 Luglio 2025
“Meno mobilità militare e più logistica”: l’appello di Confetra sui fondi Cef
Il nuovo Quadro Finanziario Pluriennale 2028–2034 prevede per la componente trasporti del Connecting Europe Facility una cifra pressoché invariata (45,8…
  • Confetra
  • Connecting Europe Facility
  • fondi Cef
  • mobilità militare
  • spese
  • Unione Europea
1
Politica
21 Luglio 2025
De Filippis (Agens) esulta per il bando LogIn Business sulla digitalizzazione della catena logistica
Il bando offre alle imprese l'opportunità di adottare tecnologie interoperabili con la Piattaforma Logistica Nazionale, promuovere la dematerializzazione dei documenti,…
  • Bando Mit
  • digitalizzazione della logistica
  • LogIn Business
  • Pnrr
1
Logistica
21 Luglio 2025
Sequestro preventivo da 47 milioni a Samag Holding Logistics
Le accuse a carico di Giuseppe Esposito e della società sono utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita…
  • Procura di Milano
  • Samag Holding Logistics
  • sequestro
1
Logistica
20 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version