Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

“Contro il black out della viabilità del porto di Genova un Ferrobonus regionale”

La “tempesta perfetta” che rischia di abbattersi ad agosto sulla viabilità del porto di Genova, causata dal contemporaneo avvio di lavori sulla rete ferroviaria a servizio del bacino di Sampierdarena e sulla tratta autostradale che collega questo a porto di Voltri – Pra’, avrebbe potuto essere prevista anche da “un barometro di scarsa qualità”. Così […]

di
22 Luglio 2021
Stampa
Merlo Luigi (Federlogistica)

La “tempesta perfetta” che rischia di abbattersi ad agosto sulla viabilità del porto di Genova, causata dal contemporaneo avvio di lavori sulla rete ferroviaria a servizio del bacino di Sampierdarena e sulla tratta autostradale che collega questo a porto di Voltri – Pra’, avrebbe potuto essere prevista anche da “un barometro di scarsa qualità”.

Così ha commentato il presidente di Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo, per il quale il blackout annunciato del sistema autostradale e ferroviario sullo scalo, in “totale assenza di programmazione”, rischia di far spegnere la ripresa economica trasformandosi in una “mina per l’intero sistema produttivo ed economico del Paese”.

Due le proposte lanciate dell’associazione per porre fine a questa situazione e ad altre che potrebbero verificarsi altrove. La prima è l'”apertura immediata di un tavolo permanente di programmazione degli interventi di manutenzione, dei lavori e dei cantieri sulle reti, presso il Ministero dei Trasporti”

La seconda proposta di Federlogistica-Conftrasporto è quella di prevedere “una estensione regionale del Ferrobonus ovvero degli incentivi all’utilizzo del trasporto su binari in alternativa al trasporto su gomma”, misura che potrebbe consentire ai porti di “affrontare quel rilancio dei traffici, cercato per anni “che oggi rischia di tramutarsi in un boomerang allontanando dalle banchine italiane i grandi operatori internazionali del trasporto via mare”.

Sulla questione si registra anche la posizione di Alessandro Laghezza, Presidente di Confetra Liguria, che ha bollato come “inaccettabile” la decisione della struttura tecnica del Ministero delle Infrastrutture e di Autostrade per l’Italia di chiudere l’A10 di ponente per quasi tutto il mese di agosto in contemporanea con il blocco della stazione ferroviaria che garantisce al porto di Genova l’accesso alle linee merci.

Laghezza, per il quale i blocchi fermeranno le attività del bacino di Sampierdarena, ha chiesto la nomina di un commissario ad acta per la Liguria “dotato di pieni poteri e in grado di attivare immediatamente un tavolo con le organizzazioni di categorie non solo del settore logistico, ma anche di quelli industriale e turistico, che subiscono i medesimi disagi e danni”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit