Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Per Kryalos grande shopping di centri logistici last mile in Italia

Il Fondo di Investimento Alternativo immobiliare di tipo chiuso denominato Venus di Kryalos Sgr, specializzato in investimenti immobiliari nella logistica Last Mile, ha annunciato di aver concluso l’acquisizione di due importanti portafogli composti da asset logistici situati nell’area di Milano e nelle aree di Roma e Torino. La prima acquisizione ha riguardato l’acquisto di un […]

di
2 Agosto 2021
Stampa
Zalando Logistics Stettin

Il Fondo di Investimento Alternativo immobiliare di tipo chiuso denominato Venus di Kryalos Sgr, specializzato in investimenti immobiliari nella logistica Last Mile, ha annunciato di aver concluso l’acquisizione di due importanti portafogli composti da asset logistici situati nell’area di Milano e nelle aree di Roma e Torino.

La prima acquisizione ha riguardato l’acquisto di un complesso multi–tenant composto da dieci immobili a destinazione logistica last mile localizzati nell’hinterland di Milano, nel raggio di 30 km dal centro città.

Il complesso logistico si estende su una superficie di 43.000 mq, è servito complessivamente da 28 baie di carico ed è ben collegato alle principali arterie stradali grazie alla prossimità della A4 Torino-Milano-Trieste e della A51 Tangenziale Est.

La seconda operazione, realizzata in due distinte fasi, ha comportato l’acquisizione di un portafoglio immobiliare, con una superficie complessiva di circa 51.000 mq, composto da un immobile sito nell’hinterland di Torino, due nell’area metropolitana di Roma ed il terzo nell’hinterland milanese.

Il portafoglio, il cui conduttore principale è un operatore leader nel settore logistico last mile, è servito complessivamente da 67 baie di carico ed è ben collegato alle principali arterie stradali grazie alla prossimità della A1 – Autostrada del Sole per gli immobili siti nei pressi di Roma e a Milano e della A4 – Autostrada Torino-Milano-Trieste per l’immobile nei pressi di Torino.

Gli asset acquisiti ampliano il portafoglio di logistica di ultimo miglio detenuto dal fondo Venus, composto da 37 immobili localizzati principalmente nel Nord Italia, in aree densamente popolate nei pressi di importanti città che consentono di raggiungere milioni di abitanti, per una superficie complessiva di circa 280.000 mq.

“Il Fondo Venus prosegue con forza nella strategia di investimento nella logistica last mile, asset class particolarmente interessante per il mercato immobiliare italiano, che continua a registrare un trend positivo incentivato da elementi in continua crescita come l’e-commerce e l’innovazione tecnologica. A questo consegue un vivace e sempre maggiore interesse da parte degli investitori che guardano al settore logistico come una opportunità di investimento redditizia e con aspettative di rendimenti costanti” ha commentato Paolo Bottelli, Amministratore Delegato di Kryalos Sgr.

Con 8,3 miliardi di euro di immobili in gestione, 48 fondi ed un team di 83 professionisti, Kryalos SGR è uno dei player più attivi del mercato immobiliare italiano. Kryalos offre servizi di fund management, transaction management, advisory e development ed è partner di leader italiani e internazionali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Stati Generali Adm
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit