• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Granarolo si riprende da Bcube la sua logistica

A distanza di poco più di due anni dalla cessione, Granarolo si è ripresa la maggioranza di ZeroQuattro Logistica. Lo si apprende da una comunicazione dell’Agcm che riferisce come l’operazione – precisamente, la riacquisizione da parte di Granarolo di una quota del 70% della società logistica, passata in precedenza nelle mani di Bcube  – sia […]

di
21 Settembre 2021
Stampa
Granarolo Bando Latte

A distanza di poco più di due anni dalla cessione, Granarolo si è ripresa la maggioranza di ZeroQuattro Logistica.

Lo si apprende da una comunicazione dell’Agcm che riferisce come l’operazione – precisamente, la riacquisizione da parte di Granarolo di una quota del 70% della società logistica, passata in precedenza nelle mani di Bcube  – sia al momento al vaglio della stessa authority, che al riguardo potrà raccogliere osservazioni di terzi fino al prossimo 24 settembre.

A SUPPLY CHAIN ITALY la notizia è confermata dallo stesso gruppo bolognese, che riferisce: “Dal 15/09 l’acquisto da parte di Granarolo del 70 % di ZQL di proprietà di Bcube è divenuto efficace. Si tratta del buy back di una partecipazione che Bcube aveva acquisito”.

Attivo nella produzione e commercializzazione di latte e derivati, Granarolo aveva ceduto un primo 40% di Zql a Bcube nel 2015, già con l’obiettivo di far passare di mano una quota di maggioranza nel 2019, cosa che si è puntualmente verificata.

All’epoca Bcube aveva illustrato l’operazione dal suo punto di vista, parlando di un’opportunità per un suo ingresso “deciso nella logistica del food” e più in generale un consolidamento nel segmento Consumer, spiegando nel dettaglio che con l’acquisizione  si sarebbe dotata di un network composto da “8 piattaforme centrali e 32 transit point in Italia, dotati di celle frigorifere per servire quotidianamente i punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata”, insieme a uno staff di 150 persone.

Per Granarolo, aveva commentato il direttore generale del gruppo Gianpietro Corbari, l’operazione avrebbe invece dovuto essere un’occasione per “concentrarsi maggiormente sui piani di sviluppo in Italia e all’estero che prevedono una forte spinta verso l’innovazione, diversificazione di prodotto e ampliamento della gamma”.

Al momento non sono note le considerazioni che hanno portato a questo cambio di rotta, ma commentando il bilancio d’esercizio 2020 (chiuso in positivo con utili per 15,8 milioni di euro, in aumento del 19% sul 2019, con un calo dei consumi fuori casa del 40,7%), la stessa Granarolo osservava di aver reagito alla pandemia “con tempestività” pur operando “in un settore non facile in termini di marginalità media e con costi di logistica significativi”, evidenziando inoltre di avere messo in atto una “parziale riconversione sull’e-commerce” del suo “network logistico operante sull’horeca”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Renfe Mercancias (2)
Treni merci: la maggioranza della spagnola Renfe Mercancias andrà a Msc
Il gruppo armatoriale controllato da Ganluigi Aponte prosegue il progressivo piano d'integrazione verticale dal trasporto via mare a quello terrestre
  • ferrovia
  • Mercancias
  • Msc
  • Renfe
  • Spagna
  • treni merci
2
Trasporti
25 Settembre 2023
Bulgari a Valenza
Il settore orafo traina l’export dell’Alessandrino (+13% nel primo semestre)
Nel complesso sono Francia, Germania e Stati Uniti i principali mercati di destinazione dei prodotti della provincia
  • export Alessandrino
  • export provincia Alessandria
  • settore orafo
1
Economia
25 Settembre 2023
San Giorgio Bigarello magazzino
Locato il polo logistico di San Giorgio Bigarello nel Mantovano
Nell’operazione Cbre ha agito in qualità di advisor per Kryalos Sgr e Barings
  • Barings
  • CBRE
  • Immobiliare logistico
  • Kryalos Sgr
1
Logistica
25 Settembre 2023
Rail Cargo Group – treni container – fascio binari
Due binari da 750 metri sulla stazione merci di Gallarate
Completati i lavori di allungamento sullo snodo, parte del corridoio Genova – Rotterdam
  • binari 750 metri
  • Gallarate
  • RFI
1
Trasporti
25 Settembre 2023
Benetton Industrial Complex
La e-Cmr di Accudire selezionata dalla Commissione Europea
Nella European Blockchain Regulatory Sandbox è stata inserita una spedizione gestita per Benetton tra Italia e Turchia
  • Accudire
  • Benetton
  • E-Cmr
  • Porto di Trieste
  • Spedizione
2
Servizi & Fornitori
25 Settembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)