• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Metrocargo investe in equipment a Borgo San Dalmazzo

Metrocargo Italia prosegue nel suo piano di investimenti per il terminal di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, con l’acquisto di una nuova reach stacker. La società è l’Mto che fornisce l’unico servizio intermodale tra Italia e Francia via Ventimiglia e ad oggi, ha spiegato il suo amministratore delegato Guido Porta, “gestisce 170 viaggi […]

di
22 Settembre 2021
Stampa

Metrocargo Italia prosegue nel suo piano di investimenti per il terminal di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, con l’acquisto di una nuova reach stacker.

La società è l’Mto che fornisce l’unico servizio intermodale tra Italia e Francia via Ventimiglia e ad oggi, ha spiegato il suo amministratore delegato Guido Porta, “gestisce 170 viaggi al giorno”.

Il nuovo mezzo è stato fornito da Movincar ed è equipaggiato con la piattaforma tecnologica Milos sviluppata da Circle Spa (che fornisce a Metrocargo Italia anche la suite Milos Mto per la gestione dei booking, la pianificazione dei propri servizi, la produzione dei documenti necessari alla gestione operativa dei viaggi e il reporting a fini amministrativi).
Parallelamente anche Rfi, proprietaria dello scalo, sta portando avanti a Borgo San Dalmazzo alcuni investimenti, come quello per il passaggio di codifica della linea da C a D, che consentirà di passare da un peso massimo trasportato di 80 a 90 tonnellate per asse.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version