• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Glp ha rilevato per 260 milioni dieci immobili logistici di grado A in Nord Italia

Glp, primario investitore e sviluppatore di magazzini logistici e parchi di distribuzione, ha reso noto di aver acquisito dieci immobili logistici situati in Nord Italia per un totale di circa 230.000 metri quadrati. Si tratta del secondo acquisito portato a termine da Glp nel nostro paese nel 2021 (in questo caso attraverso il fondo immobiliare […]

di
30 Settembre 2021
Stampa

Glp, primario investitore e sviluppatore di magazzini logistici e parchi di distribuzione, ha reso noto di aver acquisito dieci immobili logistici situati in Nord Italia per un totale di circa 230.000 metri quadrati. Si tratta del secondo acquisito portato a termine da Glp nel nostro paese nel 2021 (in questo caso attraverso il fondo immobiliare alternativo Augustus interamente sottoscritto da Glp e gestito da Kryalos Sgr) nonché la transazione più grande in termini economici per l’investitore a livello europeo.

Le parti direttamente coinvolte preferiscono non rilasciare informazioni più precise ma fonti di settore fanno sapere a SUPPLY CHAIN ITALY che il prezzo d’acquisto si aggira intorno ai 260 milioni di euro e a vendere è stato Blackstone.

“Questa acquisizione rappresenta una delle più significative operazioni che hanno riguardato un portafoglio logistico in Italia e ha rappresentato l’opportunità rara di poter avere accesso a un portafoglio di asset di grado A situati nei principali hub logistici del Nord Italia. La maggior parte di essi si trova nella macroarea di Milano, mentre i restanti sono situati a Verona, Torino e Parma” si legge in una nota.

I dieci immobili beneficiano tutti di ottimi collegamenti, essendo localizzati vicino alle principali reti autostradali, inoltre sono tutti interamente affittati a primari operatori nei settori della logistica, della grande distribuzione organizzata, 3PL, food and beverage e dei trasporti.

Roberto Piterà, country director di Glp Italy, ha così commentato: “Questa operazione amplia notevolmente la nostra presenza nel Paese, raddoppiando di fatto il nostro portafoglio italiano e migliorandone ulteriormente la qualità. Sono particolarmente lieto che Glp sia riuscita ad acquisire queste proprietà tra una serie di offerte rilevanti e ben strutturate”.

Paolo Bottelli, amministratore delegato di Kryalos Sgr ha affermato che “la logistica rappresenta oggi una asset class di riferimento per il mercato real estate italiano grazie a fattori quali lo sviluppo dell’e-commerce e le conseguenti necessità distributive, la domanda inevasa di grandi operatori internazionali, il vacancy rate basso e i tassi di rendimenti interessanti. Siamo molto soddisfatti di aver collaborato con GLP su un deal che si prospetta essere il più grande, in termini di size, sul mercato logistico italiano del 2021 e che conferma il forte interesse degli investitori istituzionali per questa asset class”.

Kryalos SGR e GLP sono stati supportati in questa acquisizione da Cbre, Gattai, Pwc, Deloitte e Artelia rispettivamente per gli aspetti commerciali, legali, finanziari, fiscali e tecnici.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version