• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Spedizioni aeree globali: ad agosto torna ad aggravarsi la carenza di stiva

La domanda di spedizioni aeree globali ad agosto ha continuato a essere sostenuta, ma è anche tornata ad accompagnarsi a una contrazione della stiva disponibile (a fronte del lento recupero che era in atto dallo scorso gennaio). Lo evidenzia l’ultimo report di Iata (la International Air Transport Association), che per l’esattezza riferisce di una domanda, […]

di
30 Settembre 2021
Stampa

La domanda di spedizioni aeree globali ad agosto ha continuato a essere sostenuta, ma è anche tornata ad accompagnarsi a una contrazione della stiva disponibile (a fronte del lento recupero che era in atto dallo scorso gennaio).

Lo evidenzia l’ultimo report di Iata (la International Air Transport Association), che per l’esattezza riferisce di una domanda, in termini di Ctk (cargo tonne-kilometers) superiore del 7,7% a quella dell’agosto 2019 (a luglio il confronto rimandava un +8,8%), mentre la stiva globale resta inferiore del 12,2% (a luglio il disavanzo era del 10,3%).

“Molti degli indicatori economici indicano una peak season di fine anno forte” ha commentato Willie Walsh, direttore generale dell’associazione, spiegando però che “con i viaggi internazionali ancora gravemente depressi, ci sono meno aerei passeggeri che offrono una grande capacità di carico. E i colli di bottiglia della catena di approvvigionamento potrebbero intensificarsi man mano che le aziende riprendono la produzione”.

Relativamente agli indicatori, più precisamente Iata spiega poi che questi continuano a essere positivi, ma leggermente più deboli che nei mesi precedenti, segno che il picco della ripresa della produzione è stato raggiunto.

Guardando nel dettaglio l’andamento dell’Europa, l’analisi dell’associazione mostra una crescita della domanda di trasporto aereo merci leggermente al di sotto della media globale (+6,3%) e una carenza di stiva su livelli quasi identici (-12,1%). Il load factor del Vecchio Continente si assesta sul 57,5%, poco sopra la media globale che è invece del 54,2%.
Iata evidenzia in particolare che le spedizioni internazionali ad agosto sono cresciute del 6%, a fronte di una capacità disponibile inferiore su queste tratte del 13,6%. La performance nel complesso risulta in linea con quella di luglio e anche per il prossimo futuro secondo l’associazione permarranno i fattori che stanno sostenendo la domanda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Salgono i timori per una crisi da eccesso di capacità container
Secondo Linerlytica, gli ordini di nuove navi hanno toccato il record di 10 milioni di Teu
  • container
  • Linerlytica
  • overcapacity
  • stiva container
2
Trasporti
19 Agosto 2025
Sogedim alleata con la britannica Neill & Brown anche nell’intermodale
Le due società hanno sviluppato un trasporto che comprende tratte su treno dal porto di Zeebrugge
  • intermodale
  • Neill & Brown
  • Sogedim
1
Trasporti
19 Agosto 2025
Supply chain europee esposte al rischio di violazione dei diritti umani sui collegamenti aerei con la Cina
Uyghur Human Rights Project lancia un allarme sul boom di servizi con origine a Urumqi
  • Cina - Europa
  • Uiguri
  • Urumqi
2
Trasporti
18 Agosto 2025
Passo avanti per il polo logistico di Vernazza Autogru a Quiliano
Il complesso sarà dedicato alla movimentazione di carichi eccezionali
  • Autogru
  • Tirreno Power
  • Vernazza
1
Logistica
18 Agosto 2025
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version