• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Amazon ha noleggiato una bulk carrier per trasportare dalla Cina centinaia di suoi container

Nel trasporto marittimo proseguono giorno dopo giorno le ‘sorprese’ indotte dal caro-noli per il trasporto merci via mare. Dopo le notizie riguardanti la nascita di un nuovo vettore marittimo italiano concepito dalla società di spedizioni Rif Line, il noleggio di naviglio da parte di grandi Bco (beneficial cargo owner) come Walmart e Ikea fra gli altri, pochi giorni […]

di
14 Ottobre 2021
Stampa

Nel trasporto marittimo proseguono giorno dopo giorno le ‘sorprese’ indotte dal caro-noli per il trasporto merci via mare. Dopo le notizie riguardanti la nascita di un nuovo vettore marittimo italiano concepito dalla società di spedizioni Rif Line, il noleggio di naviglio da parte di grandi Bco (beneficial cargo owner) come Walmart e Ikea fra gli altri, pochi giorni fa il porto di Houston, in Messico, ha pubblicato le immagini di una nave bulk carrier supramax mentre scaricava container da 53′ brandizzati Amazon.

GUARDA LE FOTO PUBBLICATE SU SHIPPING ITALY 

Quella che fino a giorni fa poteva sembrare un’iniziativa originale, quella ad esempio di noleggiare naviglio direttamente oppure quella di imbarcare container su navi bulk carrier, sta diventando ormai quasi la regola. Ancora una volta, però, è un big del retail (in questo caso dell’e-comemrce) a tracciare la nuova rotta.

La nave Star Lygra è operata commercialmente dalla società norvegese G2 Ocean che spiega, tramite il suo direttore generale Scott Krantzcke, che nel corso del 2021 sempre più frequente hanno trasportato container in coperta sulle proprie navi. Una tendenza che sta progressivamente crescendo per effetto della congestione e delle criticità in atto nell’operatività delle navi portacontainer. “Ci aspettiamo che questo trend prosegua ancora nei mesi a venire e nel 2022” ha aggiunto il vertice di G2 Ocean.

I quasi mille container ritratti nelle immagini sono stati imbarcati in Cina e sbarcati a Houston dove poi arriveranno a destinazione finale via camion. Per il colosso dell’ecommerce fondato da Jeff Bezos il passaggio a bordo di una nave bulk carrier ha rappresentato un modo per anticipare i tempi delle proprie spedizioni bypassando i ritardi e assicurarsi capacità di stiva in un momento molto complicato per chi vuole spedire merce in container dall’Asia verso l’Occidente.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version