• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Notizie e interviste in evidenza

Autostrada del Brennero rileva InRail e diventa il secondo operatore ferroviario merci in Italia

Autostrada del Brennero Spa ha annunciato l’acquisizione di InRail, impresa ferroviaria attiva in Italia e Slovenia che controlla anche il 20,4% di FuoriMuro, la società che effettua il servizio di manovra nel porto di Genova. L’operazione ha visto coinvolta in particolare Str Spa, controllata di Autostrada del Brennero, che grazie un aumento di capitale ha […]

di
18 Ottobre 2021
Stampa

Autostrada del Brennero Spa ha annunciato l’acquisizione di InRail, impresa ferroviaria attiva in Italia e Slovenia che controlla anche il 20,4% di FuoriMuro, la società che effettua il servizio di manovra nel porto di Genova. L’operazione ha visto coinvolta in particolare Str Spa, controllata di Autostrada del Brennero, che grazie un aumento di capitale ha appunto rilevato il 75% di InRail dai soci Tenor e Inter-Rail, che ne detenevano rispettivamente il 63% e il 37%.

L’operazione “farà del Gruppo Autobrennero il secondo operatore ferroviario del comparto merci dopo Mercitalia Logistics”, considerato che ad oggi questo già controlla il 95,5% di Rtc (Rail Traction Company) Spa e il 50% della tedesca Lokomotion Gmbh ed è “di importanza storica”, secondo l’Ad Diego Cattoni, che ha aggiunto: “L’integrazione tra la gomma e la rotaia è il futuro della mobilità, un futuro che abbiamo voluto anticipare per assicurare la crescita del gruppo e, con essa, lo sviluppo sostenibile dei territori e il potenziamento del primo collegamento italiano con il resto d’Europa: il corridoio del Brennero”.

A motivare l’acquisizione, secondo Cattoni, sono “le proiezioni in nostro possesso relative all’evoluzione del traffico merci ferroviario, in particolare lungo il corridoio del Brennero” le quali “parlano di un mercato in costante espansione anche prima dell’apertura del tunnel del Brennero. Il potenziamento dei porti italiani, lo sviluppo dell’alta velocità ferroviaria, l’aumento del Pil, il rafforzamento dell’asse scandinavo-mediterraneo, tutto questo si tradurrà in una crescita dei volumi di traffico che noi vogliamo gestire e non subire”, che hanno portato all’idea di “strutturare progressivamente un gruppo di rilevanza transnazionale, anche grazie al rafforzamento della collaborazione operativa e societaria con i nostri partner tedeschi”.

Autostrada del Brennero Spa, nota per essere la società che ha realizzato e gestito l’autostrada del Brennero, è attiva nel trasporto merci su rotaia con Str Spa e dal 2000 con Rtc Rail Traction Company Spa e Lokomotion Gmbh, create per operare rispettivamente “al di qua e al di là del Brennero e del Tarvisio”. Oggi i due operatori ferroviari movimentano oltre 12.000 treni l’anno e impiegano 550 collaboratori, trasferendo ogni giorno circa 800 mezzi pesanti dall’autostrada alla ferrovia. InRail conta invece un organico di oltre 120 dipendenti e movimenta circa 150 treni a settimana.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version