• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Politica

Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto

Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico merci: il periodo di franchigia è ridotto da due ore a novanta minuti per ogni operazione e, in caso di superamento, è previsto un indennizzo di 100 euro per ogni ora o frazione

di REDAZIONE SUPPLY CHAIN ITALY
19 Maggio 2025
Stampa
Autotrasporto

Dopo il rinvio della scorsa settimana, il Consiglio dei ministri ha approvato il ‘Decreto infrastrutture’ annunciato nelle scorse settimane, ma la norma di modifica della legge portuale inizialmente prevista è stata espunta così come non ci sono i primi interventi di riforma dell’ordinamento promessi.

In materia portuale il decreto interviene solo, in ambito di determinazione degli aggiornamenti annuali dei canoni annui relativi alle concessioni demaniali marittime, a sostituire l’indice dei valori per il mercato all’ingrosso, qualora non prodotto da Istat, con l’indice dei prezzi alla produzione dei prodotti industriali.

Sono invece rientrati, come riferito anche dal viceministro Edoardo Rixi, alcuni interventi in materia di autotrasporto che sembravano esser stati in un primo momento accantonati. Questo il riassunto del dicastero sui provvedimenti adottati: “Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha introdotto misure significative a sostegno del settore dell’autotrasporto con l’approvazione odierna in Consiglio dei Ministri del Decreto Legge Infrastrutture. Frutto di un intenso confronto con la categoria, il provvedimento mira a garantire maggiore equità, tempi di attesa certi e investimenti per la modernizzazione del parco veicolare.

Tra le principali novità, si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico merci. Il periodo di franchigia è ridotto da due ore a novanta minuti per ogni operazione, e, in caso di superamento, è previsto un indennizzo di 100 euro per ogni ora o frazione di ora di ritardo, con rivalutazione automatica annuale. Viene inoltre introdotta la responsabilità solidale tra committente e caricatore nel pagamento dell’indennizzo.

Il Decreto interviene anche sul delicato tema dei tempi di pagamento, prevedendo la possibilità per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) di adottare diffide e sanzioni in caso di violate reiterate e diffuse delle normative sui pagamenti, configurando un abuso di dipendenza economica.

Un segnale concreto di attenzione al futuro del settore è rappresentato dallo stanziamento di 6 milioni di euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026 destinati al rinnovo del parco veicolare, incentivando la transizione verso mezzi più moderni e sostenibili”.

In materia di trasporti da registrare ancora un intervento che dovrebbe ripristinare lo status quo ante per quel che riguarda il tema delle “targhe prova”, che potranno essere rilasciate ai terminalisti automotive in “un numero non superiore al numero dei dipendenti del titolare dell’autorizzazione e degli addetti che partecipano stabilmente all’attività di impresa”. Stanziati infine 4,2 milioni di euro in tre anni per il rafforzamento della società in house del Mit che si occupa di autostrade del mare, Ram Spa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Tper mezzi pubblici
Bo-Link si aggiudica la logistica materiali di Tper
L’azienda Tpl dell’Emilia Romagna ha assegnato un contratto da circa 1,68 milioni di euro
  • logistica
  • Tper
  • Tpl
  • Tpl Emilia Romagna
1
Logistica
17 Giugno 2025
Mezzapesa
Autotrasporti Mezzapesa si espande con un nuovo magazzino a Vignate
L’azienda, che si insedierà a inizio 2026 nella struttura, da poco ha anche aperto un ufficio a Malpensa
  • Autotrasporti Mezzapesa Massimiliano
  • autotrasporto
  • logistica
  • spedizioni
2
Trasporti
17 Giugno 2025
Logicor
Logicor avvia la riqualifica di un complesso logistico a Casella (Genova)
Saranno interessati dall'intervento oltre 12.000 metri quadrati di magazzini e 350 metri quadrati di uffici
  • Casella
  • Logicor
1
Immobiliare
17 Giugno 2025
Assogasliquidi – Federchimica convegno 2025
“Crescita al 100% del settore Gnl entro il 2027 se sostenuto da misure di policy adeguate”
Assogasliquidi-Federchimica ha presentato a imprese e istituzioni uno studio di Bip Consulting e un piano di rilancio della filiera in…
  • Assogasliquidi
  • bioGNL
  • Bip Consulting
  • federchimica
  • GNL
2
Ricerche & Studi
17 Giugno 2025
Tir in sosta Brennero
Ancora in calo (-1,04%) il numero delle imprese italiane dell’autotrasporto
In diminuzione le piccole e i padroncini, mentre crescono quelle con flotte di oltre 100 mezzi (+0,91%)
  • Adr
  • Albo Autotrasporto
  • Atp
  • autotrasporto
  • MIT
1
Trasporti
16 Giugno 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)