Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Alis chiede al Governo interventi a favore del rinnovo delle flotte camionistiche

Alis, l’Associazione logistica per l’intermodalità sostenibile, accoglie con soddisfazione il raddoppio delle risorse pubbliche destinate alle misure di incentivo al trasporto combinato strada-mare e strada-ferrovia ma chiede anche interventi a favore del rinnovo delle flotte camionistiche. Dopo l’ultimo consiglio direttivo dell’associazione appena tenutosi presso la sede di Würth Italia a Capeno (Roma) il presidente Guido […]

di
20 Ottobre 2021
Stampa
Enrico Giovannini – Guido Grimaldi

Alis, l’Associazione logistica per l’intermodalità sostenibile, accoglie con soddisfazione il raddoppio delle risorse pubbliche destinate alle misure di incentivo al trasporto combinato strada-mare e strada-ferrovia ma chiede anche interventi a favore del rinnovo delle flotte camionistiche.

Dopo l’ultimo consiglio direttivo dell’associazione appena tenutosi presso la sede di Würth Italia a Capeno (Roma) il presidente Guido Grimaldi ha detto: “Su digitalizzazione e sostenibilità vogliamo contribuire a formare nuove generazioni sempre più pronte per l’ingresso nel mondo del lavoro e a supportare aziende sempre più competitive nei mercati internazionali. Oggi infatti, oltre agli importanti investimenti previsti nel Pnrr a supporto dell’innovazione e della digitalizzazione, poniamo massima evidenza alla transizione ecologica, tematica fortemente diffusa e comunemente discussa a più livelli, a testimonianza di quanto la sostenibilità rappresenti una necessità, un dovere e una responsabilità dal quale nessuno di noi può e deve esimersi”.

A questo proposito ha aggiunto: “In tale direzione apprezziamo l’impegno governativo nel trasporto marittimo e ferroviario, nei confronti dei quali, grazie alle risorse stanziate dal Fondo complementare al Pnrr, e come previsto nei recenti decreti firmati dal Ministro Giovannini, sono stati stanziati 500 milioni per il rinnovo della flotta navale e 200 milioni per il rinnovo delle infrastrutture ferroviarie e del materiale rotabile. Allo stesso tempo, auspichiamo però interventi a favore del rinnovo delle flotte camionistiche al fine di risolvere il paradosso di un Paese fortemente orientato al green come l’Italia, che ha però il parco mezzi stradale più anziano d’Europa, secondo solo alla Grecia”.

Poi ancora il vertice dell’associazione ha detto: “Apprendiamo con piacere quanto sia ora compreso il valore dell’intermodalità e del trasporto sostenibile che Alis porta avanti da sempre in quanto per noi rappresenta l’unica alternativa valida e più competitiva, anche se non la soluzione definitiva, per la conversione modale e l’effettiva riduzione delle emissioni inquinanti, dal momento che attualmente le nuove tecnologie non permettono – sia perché non ancora disponibili sia perché troppo care – di essere totalmente carbon-free. Un valore supportato concretamente dalle misure incentivanti Marebonus e Ferrobonus che, come previsto nei due decreti direttoriali del Mims pubblicati in questi giorni, per il 2021 saranno ridefinite in maniera significativa con una dotazione praticamente raddoppiata, prevedendo infatti un importo complessivo pari a 45 milioni di euro per il Marebonus e 50 milioni di euro per il Ferrobonus e permettendo così di sottrarre ancora più camion dalle strade verso il mare e verso il ferro, con conseguenti benefici in termini di sicurezza stradale e di tutela ambientale”. Alis però vuole di più: “Continuiamo a ritenere necessario che tali misure siano rese strutturali e siano aumentate a 100 milioni all’anno per ciascuna misura”.

Al fine di “mettere sempre più a sistema e far confrontare l’intera galassia della filiera logistica” e “per evidenziare tanto le opportunità derivanti dal nostro settore quanto le necessità che le aziende vivono nella loro operatività quotidiana”, l’associazione promette di incrementare le iniziative associative “sia a livello comunicativo, intensificando la programmazione e l’attività della nostra tv Alis Channel e avviando il nuovo progetto di Alis Magazine, rivista mensile dedicata al settore e alle notizie del mondo politico e imprenditoriale, che sul piano degli eventi pubblici, per cui organizzeremo l’Assemblea Alis e gli Stati Generali del trasporto e della logistica dal 30 novembre al 1 dicembre a Roma”. Nel 2022 sempre l’associazione organizzerà anche la fiera LetExpo che si svolgerà dal 16 al 19 marzo 2022 a Veronafiere.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (5)
Dal 1 giugno in arrivo rialzi sui costi del trasporto container dal Far East al Mediterraneo
Msc e Hapag Lloyd introdurranno dal prossimo mese nuove tariffe superiori ai 3.000 dollari
  • container
  • Drewry
  • noli container
  • Xeneta
2
Logistica
21 Maggio 2025
Kn magazzino
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Giovi Logistics Park
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati Wcg
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit