Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

A Malpensa nasce un polo per l’export di prodotti italiani verso i Paesi del Golfo

Sarà operativo da questo mese di novembre un nuovo polo avviato da Lulu Group nel Wtc di Lonate Pozzolo (nei pressi di Malpensa) dedicato alle esportazioni di prodotti made in Italy nei paesi del Golfo. Con sede ad Abu Dhabi, il gruppo è una realtà attiva nei settori retail, manufacturing, distribution & tourism, con la […]

di
8 Novembre 2021
Stampa
Lulu Ipermercati

Sarà operativo da questo mese di novembre un nuovo polo avviato da Lulu Group nel Wtc di Lonate Pozzolo (nei pressi di Malpensa) dedicato alle esportazioni di prodotti made in Italy nei paesi del Golfo.
Con sede ad Abu Dhabi, il gruppo è una realtà attiva nei settori retail, manufacturing, distribution & tourism, con la proprietà di centri congressi, quote di aeroporti, luxury hotel, agenzie di viaggi e centri commerciali.

Come spiegato dal direttore generale, Mohamed Altaf, al Sole24Ore, la nuova sede fungerà da hub per l’export nei paesi del Golfo di prodotti italiani e in particolare lombardi, nonché da centrale di acquisto di Lulu Group per tutta l’area Emea.
Il primo ambito di attività a cui si dedicherà sarà quello del food (con prodotti pronti, refrigerati, da forno, lattiero-caseari, biologici e altro ancora). Successivamente il raggio d’azione potrà essere esteso alla moda, in particolare per servire i punti vendita di proprietà dell’azienda.
Al Wtc, ha spiegato ancora Altaf, Lulu Group disporrà di un’area di 3.500 metri quadrati, che comprendono due piani di uffici e un magazzino in cui saranno svolte anche attività di etichettatura dei prodotti.
La notizia dello sbarco del gruppo nell’area dello scalo era emersa durante l’estate. Ad annunciarla era stata
la Camera di Commercio di Varese, che aveva sottolineato come nel far propendere la società per la scelta di questa area avesse contato la presenza dell’aeroporto di Malpensa. Altaf, nell’intervista al Sole, ha parlato anche dell’importanza della presenza del porto di Genova, evidenziando come entrambe le infrastrutture dispongano di elevata connettività aerea e marittima verso tutti i paesi membri del Consiglio di Cooperazione del Golfo” ovvero Bahrein, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Circle
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Tir in coda – autotrasporto container NC
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit