Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Autamarocchi al raddoppio dell’interporto di Portogruaro con un project financing

Arrivato ormai al completo utilizzo delle aree, l’interporto di Portogruaro si appresta ora ad avviare una fase di forte espansione che sarà supportata da Autamarocchi, suo azionista di maggioranza dal 2001. Dopo l’approvazione da parte del Comune della proposta di project financing per il raddoppio dello scalo intermodale, Portogruaro Interporto SpA, società appunto controllata dall’azienda […]

di
23 Novembre 2021
Stampa
Interporto Portogruaro – Autamarocchi

Arrivato ormai al completo utilizzo delle aree, l’interporto di Portogruaro si appresta ora ad avviare una fase di forte espansione che sarà supportata da Autamarocchi, suo azionista di maggioranza dal 2001.

Dopo l’approvazione da parte del Comune della proposta di project financing per il raddoppio dello scalo intermodale, Portogruaro Interporto SpA, società appunto controllata dall’azienda di autotrasporto e logistica triestina, ha ottenuto la concessione della struttura per altri 45 anni a fronte di investimenti per il suo potenziamento pari a 25 milioni di euro (come somma del valore dei terreni conferiti per l’ampliamento e delle opere, in particolare ferroviarie, da realizzare). Come spiegato dalla stessa Autamarocchi, la superficie totale dell’interporto passerà da 95.000 a 210.000 metri quadrati e la struttura potrà ospitare 7 binari di lunghezza superiore a 750 metri e altri da 450 metri. Nell’espansione sono incluse anche aree per la movimentazione e lo stoccaggio merci.

“Da diversi anni le infrastrutture hanno indici di utilizzo molto elevati e pertanto le possibilità di sviluppo sono limitate rispetto alla potenziale crescita del mercato” ha spiegato l’amministratore delegato di Autamarocchi, Corrado Donà. In particolare “il magazzino da 8.000 metri quadrati è saturo” e per le attività sono utilizzati altri spazi “per 25.000 mq coperti”, l’area doganale “è a regime” e “i piazzali sono utilizzati nell’85% della superficie”. Nel dettaglio lo scorso anno lo scalo ha gestito 21.700 carri, con una crescita del 9,6% rispetto al 2019 e volumi simili sono attesi per il 2021.

“Abbiamo la necessità di intestare qui da noi altri collegamenti ferroviari che nel nostro caso si riferiscono a treni provenienti dal Centro ed Est Europa, ma anche da e per il resto d’Italia. Aumentare le tonnellate e la lunghezza di questi treni e, in parallelo, le superfici di movimentazione delle merci è ormai una necessità” ha aggiunto Donà. Già a breve l’interporto avvierà un “collegamento settimanale con la Cechia, un bisettimanale con il Nord Ovest d’Italia e uno shunting, sempre ferroviario, per trasferire le merci da uno stabilimento che le produce ai nostri piazzali”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Hupac forum 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
De Ruvo Carlo (Confetra) – Alsea assemblea 2022 NC (3)
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
Iorio PalleEx Green Planet Logistcs
PallEx Italia testa il trasferimento su treno dei traffici di pallet
Al via una sperimentazione tra Landriano e Maddaloni supportata da Green Planet Logistics e Iorio con l'obiettivo di attivare a…
  • Green Planet logistics
  • intermodale
  • pallet
  • PallEx
2
Trasporti
16 Maggio 2025
Psa-Genova-Prà-binari – treni container
Il cargo ferroviario festeggia per la riduzione dei pedaggi in vigore da luglio
La riduzione media applicata alle imprese sarà di circa 80 centesimi a chilometro
  • Fercargo
  • Fermerci
  • pedaggi rete ferroviaria
1
Trasporti
16 Maggio 2025
Mercitalia reachstacker CVS Ferrari
Nuova partnership fra Mercitalia e Logtainer per lo sviluppo della logistica intermodale marittima
L'azienda del Gruppo Fs garantirà servizi di trazione ferroviaria mentre l'altra sarà l'interfaccia verso il mercato gestendo la commercializzazione dei…
  • container
  • Ferrovie dello Stato
  • intermodale
  • Logtainer
  • Mercitalia Logistics
  • treni blocco
1
Logistica
16 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit