• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Rincari di Capodanno per Msc nelle spedizioni Italia – Usa

Dopo quelli scattati pochi giorni fa, Msc ha annunciato la prossima introduzione di ulteriori rincari per le spedizioni dai porti liguri verso alcuni scali nordamericani. Nel dettaglio, la compagnia ha fatto sapere che introdurrà aumenti sui noli per le spedizioni via mare da Genova verso New York e da La Spezia verso Long Beach (nonché […]

di
2 Dicembre 2021
Stampa

Dopo quelli scattati pochi giorni fa, Msc ha annunciato la prossima introduzione di ulteriori rincari per le spedizioni dai porti liguri verso alcuni scali nordamericani.
Nel dettaglio, la compagnia ha fatto sapere che introdurrà aumenti sui noli per le spedizioni via mare da Genova verso New York e da La Spezia verso Long Beach (nonché verso il porto di Caucedo, a Santo Domingo).

I sovrapprezzi saranno del tipo Fak (Freight all kinds) e saranno effettivi dal prossimo 1 gennaio fino alla fine dello stesso mese. Rispetto alle attuali tariffe, i rincari sono tutti pari a 500 dollari per i container da 20 piedi e a 1.000 dollari per quelli da 40′. Per fare qualche esempio, quindi, il costo di una spedizione da Genova a New York di un container da 20 piedi passerà da 7.000 a 7.500 dollari, mentre l’invio di un box da 40′ da La Spezia a Long Beach salirà da 7.000 a 8.000 dollari.

Le spedizioni da Genova e La Spezia verso questi tre scali di destinazione (nonché verso altri) sono già stati interessate nei giorni scorsi da un altro surcharge, scattato esattamente il 25 novembre e che Msc applicherà fino a Natale. Anche questi aumenti sono stati pari 500 dollari per box da 20′ e 1.000 per quelli da 40′, cosa che farà sì che in sostanza nel giro di poco più di un mese le tariffe per le spedizioni dai porti liguri verso Long Beach, New York e Caucedo cresceranno di 1.000 dollari nel caso di box da 20′ e di 2.000 per quelli da 40′.

Cambiando trade, dopo una escalation senza precedenti seguita da qualche calo più o meno lieve, per i noli container delle spedizioni Shanghai – Genova sembra essere arrivata una fase di ‘nuova normalità’.
Secondo l’ultima rilevazione di Drewry il loro importo è ad oggi pari in media a 12.480 dollari per l’invio di un box da 40′, un dato in linea con quelli di una e di due settimane fa (rispettivamente 12.435 e 12.420 dollari), comunque ancora enormemente superiore (+240%) a quello rilevato lo scorso anno in questo stesso periodo.

La stabilità delle tariffe delle spedizioni dall’Asia verso l’Italia si inserisce in un andamento globale che in media invece è ancora di calo (-1,5%, 9.050 dollari), una tendenza frutto però di una sostanziale stabilità osservata su alcune tratte e del marcato declino rilevato su altre. Nel dettaglio risultano all’incirca invariati i prezzi delle spedizioni sulle rotte marittime Shanghai – Rotterdam (0%, 13.500 dollari), Rotterdam – Shanghai (0%, 1.578 dollari) così come delle Rotterdam – New York (0%, 6.214 dollari) e New York – Rotterdam (0%, 1.183 dollari). In deciso calo invece le tariffe della Shanghai – New York (-5%, 12.582 dollari) e della Shanghai – Los Angeles (-4%, 9.698 dollari).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version