• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Volpi Trasporti prende possesso della Piastra Logistica Alto Tevere

Volpi Trasporti Srl ha preso ufficialmente possesso nei giorni scorsi della Piastra Logistica Alto Tevere di Città di Castello ricevendo con una cerimonia le chiavi del compendio dall’assessore regionale alle infrastrutture della Regione Umbria Enrico Melasecche. La società, che pure ha sede a Città di Castello, è attiva da quasi 50 anni e offre servizi […]

di
6 Dicembre 2021
Stampa
Volpi Trasporti

Volpi Trasporti Srl ha preso ufficialmente possesso nei giorni scorsi della Piastra Logistica Alto Tevere di Città di Castello ricevendo con una cerimonia le chiavi del compendio dall’assessore regionale alle infrastrutture della Regione Umbria Enrico Melasecche. La società, che pure ha sede a Città di Castello, è attiva da quasi 50 anni e offre servizi di trasporto industriale (anche di rifiuti) e di logistica.

Durante la cerimonia, Melasecche ha anche ricordato di essersi recentemente opposto a che la struttura venisse utilizzata come centro vaccinale, una scelta che a suo avviso sarebbe stata “irrazionale, tenuto conto dell’investimento fatto e soprattutto delle aspettative di quel territorio” e che ne avrebbe probabilmente ritardato ulteriormente l’avvio delle attività.

Il progetto della Piastra Logistica – ha ricordato – era stato infatti approvato dal Cipe nel 2007 e quindi “giunge a conclusione ben quattordici anni dopo, decisamente troppo per un Paese che ha necessità di recuperare terreno”.  L’opera è costata 20.287.000 euro (a carico di fondi Cipe per il 50 per cento e per la parte rimanente finanziata con fondi a disposizione della Regione).
L’assessore ha inoltre voluto sottolineare nel suo discorso che il bando “è stato volutamente impostato su una logica di sviluppo perché prevede la possibilità per l’impresa che gestirà l’infrastruttura di investire risorse proprie per ampliare le superfici coperte ed ottimizzare nel complesso la struttura”. Abbiamo scelto “la strada della gestione assegnata ad un’impresa del mestiere, la Volpi Trasporti, che ha voglia di crescere e di far crescere. Siamo stati fortunati nell’individuare un’impresa del territorio che ha le migliori intenzioni di sviluppare questa struttura e farla crescere” ha aggiunto ancora.

La gestione della Piastra Logistica Alto Tevere era stata aggiudicata in via provvisoria già lo scorso agosto ma all’epoca il nome del vincitore del bando non era stato reso noto. Secondo quanto previsto dal bando, la concessione assegnata avrà una durata di 9 anni, con un canone annuale a base dell’offerta di circa 189mila euro. Completato nel 2019, la Piastra Logistica Alto Tevere si sviluppa su una superficie di circa 84.000 metri quadrati “in parte edificata e dotata di potestà edificatoria”, su cui sono presenti un centro servizi da 805 metri quadrati di superficie, un magazzino logistico di 3.300 mq e un magazzino doganale di 2.480 metri quadrati.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Gel Proximity Rimini
A Rimini un locker refrigerato per consegne al settore HoReCa
Al via un progetto del Comune romagnolo, con sostegno Pnrr, per un hub multioperatore
  • HoReCa
  • Pnrr
  • Rimini
1
Logistica
14 Luglio 2025
Gli Aceri Trecate
Interamente locato il nuovo hub logistico Gli Aceri di Trecate
Nel polo, concepito inizialmente come multitenant, si è insediata come unico inquilino una società che realizza packaging di lusso
  • Dils
  • Gli ACeri
  • Kervis
  • packaging
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Magazzino interno
Arcene pronta ad accogliere un nuovo polo logistico
Il comune bergamasco dà un primo via libera a un progetto per un magazzino da 20mila metri quadrati
  • Arcene
  • Immobiliare logistico
  • Officine Mak
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Falteri Davide NC 9270
Federlogistica: “Una cabina di regia tra associazioni ed enti contro i danni dei dazi”
L’associazione stima una possibile perdita di 15 miliardi di export, che graverà in particolare su agroalimentare, meccanica, farmaceutica
  • dazi
  • Falteri
  • Federlogistica
1
Politica
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)