Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Caricatori e vettori container riuniti per fronteggiare la pandemia

Alcune delle principali organizzazioni a livello internazionale di caricatori e vettori marittimi si sono incontrate nei giorni scorsi per fare il punto della situazione relativamente all’impatto della pandemia di Covid-19 sulla catena logistica. L’incontro ha riunito un’ampia rappresentanza di membri dell’European Shippers Council (ECS) e del World Shipping Council (WSC) e il segretariato dell’European Community […]

di
16 Dicembre 2021
Stampa
Nicola-portacontainer-Cma-Cgm-in-arrivo-al-San-Cataldo-Container-Terminal-di-Taranto

Alcune delle principali organizzazioni a livello internazionale di caricatori e vettori marittimi si sono incontrate nei giorni scorsi per fare il punto della situazione relativamente all’impatto della pandemia di Covid-19 sulla catena logistica.

L’incontro ha riunito un’ampia rappresentanza di membri dell’European Shippers Council (ECS) e del World Shipping Council (WSC) e il segretariato dell’European Community Shipowners’ Associations (ECSA).

“Le cause dei problemi registrati negli ultimi 18 mesi – ha spiegato una nota congiunta – sono molteplici e complesse: oscillazioni della domanda e dell’offerta, modelli di consumo interrotti, approvvigionamento alternativo dei prodotti, blocchi locali, infrastrutture congestionate e carenza di manodopera. L’affidabilità del servizio, i modelli di business e le catene di approvvigionamento just in time sono stati messi alla prova fino al limite. Questa iniziativa ESC-ECSA-WSC mira a una migliore cooperazione tra i partner della catena di approvvigionamento e a un funzionamento più sano delle catene di approvvigionamento”.

Secondo le tre sigle “la cooperazione per migliorare la comunicazione tra le parti della catena di approvvigionamento e il raggiungimento di una migliore visibilità e previsione della catena di approvvigionamento a breve e lungo termine, saranno portati avanti per ulteriori considerazioni. Verrà anche esplorato il dialogo a più lungo termine per quanto riguarda la decarbonizzazione delle catene di approvvigionamento”.

John Butler, CEO e presidente della WSC ha detto: “I vettori dipendono dai caricatori per il loro business e i caricatori dipendono dai vettori per portare i loro prodotti sul mercato. Solo lavorando insieme e cercando di identificare quali azioni potrebbero potenzialmente funzionare a vantaggio di tutti possiamo superare le sfide attuali e costruire basi più solide a lungo termine per il futuro”.

Denis Choumert, vicepresidente dell’ESC si è detto d’accordo: “Ecco perché i membri dell’ESC, della WSC e dell’ECSA sono desiderosi di continuare questo dialogo in modo che i trasportatori e gli spedizionieri possano parlare tra loro e non l’uno con l’altro e quindi costruire catene di approvvigionamento più solide per servire i clienti. Vogliamo migliorare la comprensione reciproca delle difficoltà affrontate da ciascuna parte e progredire attraverso la partnership e non attraverso il conflitto”.

Anche Luisa Puccio, direttore di Shipping & Trade Policy per ECSA ha riconosciuto l’importanza del dialogo: “Crediamo fermamente che il dialogo possa promuovere una migliore comprensione condivisa delle sfide operative tra vettori e spedizionieri e che dobbiamo farlo tutti insieme. ECSA è pronta a dare il suo sostegno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Jacob Cohen
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
Coldiretti olio
Export di olio d’oliva in calo in valore (-10,1%) nei primi quattro mesi del 2025
Le vendite estere aumentano invece in volume, attestandosi a 143.528 tonnellate (+19,2%)
  • export Evo
  • export olio d'oliva
  • ismea
1
Economia
8 Agosto 2025
Cosco Shipping Aries – container – Psa Genova Pra’ (1)
Sempre più imprevedibile l’offerta di stiva container sulle rotte Asia – Med
Sea-Intelligence rileva un forte aumento della volatilità, all’origine delle frequenti congestioni portuali
  • capacità
  • Sea-Intelligence
  • stiva container
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Treno Hupac casse mobili
Hupac potenzia il collegamento Busto Arsizio – Basilea
Da settembre il servizio effettuerà 8 partenze a settimana
  • Basilea
  • Busto Arsizio
  • Hupac
  • intermodale
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Msc Oscar
Msc rivoluziona il suo servizio container Asia – Med trasformandolo in ‘gira mondo’
Al collegamento Dragon saranno aggiunti scali in Nord America
  • container
  • Dragon
  • Medusec
  • Msc
1
Trasporti
8 Agosto 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit