• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nuove finestre oraria per far tornare i trasporti eccezionali nel porto e sulle autostrade di Genova

Nel porto di Genova sono state appena stabilite finestre di traffico concordate e certe che consentono di riattivare l’accesso autostradale per i trasporti eccezionali diretti alle banchine. A comunicarlo in una nota è Luca Civolani, presidente dell’associazione T.E.A. – Trasportatori Eccezionali Associati, che ringrazia l’onorevole Edoardo Rixi e il Direttore del Tronco di Genova di […]

di
24 Gennaio 2022
Stampa

Nel porto di Genova sono state appena stabilite finestre di traffico concordate e certe che consentono di riattivare l’accesso autostradale per i trasporti eccezionali diretti alle banchine.

A comunicarlo in una nota è Luca Civolani, presidente dell’associazione T.E.A. – Trasportatori Eccezionali Associati, che ringrazia l’onorevole Edoardo Rixi e il Direttore del Tronco di Genova di
Autostrade per l’Italia “per l’impegno che ha portato a un piano cantieristico sicuro, certo e affidabile in grado di risolvere la criticità della situazione”.

Un susseguirsi di interventi strutturali, cantieristici, di manutenzione, monitoraggio e controllo della rete autostradale avevano reso di fatto impossibile programmare e
rispettare le commesse prese da parte di produttori e trasportatori mettendo a rischio chiusura molte aziende e causando forti danni economici a molte altre. “Oggi più che mai siamo consci e consapevoli della fragilità strutturale e dell’importanza economica di Genova e della Liguria. Genova da sempre rappresenta un crocevia strategico per l’import e l’export del nostro paese – ha detto Civolani – Il forte senso di responsabilità volto a tutelare i posti di lavoro, ha reso possibile un tavolo tecnico al quale nessuno si è sottratto. Ringrazio personalmente tutti coloro che con profondo senso di responsabilità e impegno hanno contribuito alla messa in opera del piano ‘Genova riparte’ da noi presentato”.

La nota specifica che con questo piano si permette il passaggio a tutti gli utilizzatori del tratto autostradale, il controllo e il monitoraggio puntuale della rete consentendo in
contemporanea finestre attendibili per il traffici import ed export di tutti i carichi fuori sagoma. Gli orari di transito sono i seguenti: lunedì notte su martedì 23:30-04:00, mercoledì notte su giovedì 23:30-04:00. Finestre verso il porto di Genova: martedì notte su mercoledì 23:30 – 04:00, giovedì notte su venerdì 23:30- 04:00.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Export italiano in aumento (+2,1%) nella prima metà del 2025
Nel solo mese di giugno le vendite estere risultano in crescita del 4,9% in valore
  • export italiano giugno 2025
  • Istat
2
Economia
11 Agosto 2025
Dal Mase via agli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici commerciali
Finanziata dal Pnrr con 597 milioni di euro, la misura prevede un sostegno di massimo 20mila euro in caso di…
  • Mase
  • Pnrr
  • veicoli elettrici
1
Trasporti
11 Agosto 2025
Scambi commerciali globali in crescita dello 0,9% nel 2025 secondo il Wto
L'organizzazione per il commercio mondiale rivede al rialzo le stime di aprile (-0,2%) ma prospetta un calo dell'1,8% per il…
  • dazi
  • scambi commerciali globali
  • Wto
2
Economia
11 Agosto 2025
Export di pesche italiane favorito dalle carenze produttive di Spagna e Grecia
Germania, Austria e Svizzera sono storicamente i principali destinatari dei frutti italiani
2
Senza categoria
11 Agosto 2025
Focus anche sulla logistica nel piano industriale 2025-2029 di Jacob Cohen
Il brand italiano dei jeans di lusso punta al raddoppio della produzione e a una espansione sui mercati esteri
  • Jacob Cohen
  • logistica
  • Moda
1
Logistica
8 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version