• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La Ferrari affida le sue spedizioni a Ceva Logistics

E’ di oggi l’annuncio della nuova partnership globale pluriennale di Ceva Logistics con la Ferrari in qualità di Official Logistics Partner. La grande società di logistica per conto terzi sarà inoltre Team Partner di Scuderia Ferrari, la squadra più titolata nella storia della Formula 1. Ceva Logistics vedrà il suo logo nella nuova monoposto per […]

di
26 Gennaio 2022
Stampa

E’ di oggi l’annuncio della nuova partnership globale pluriennale di Ceva Logistics con la Ferrari in qualità di Official Logistics Partner. La grande società di logistica per conto terzi sarà inoltre Team Partner di Scuderia Ferrari, la squadra più titolata nella storia della Formula 1.

Ceva Logistics vedrà il suo logo nella nuova monoposto per il 2022 che sarà presentata il 17 febbraio nonché su ogni attrezzatura e tipo di abbigliamento del team Ferrari in occasione dei gran premi, delle competizioni GT e degli altri eventi del Ferrari Challenge.

Il supporto di Ceva Logistics al Team si concretizzerà nel fornire tutti i servizi di supporto logistico per il trasporto delle auto e delle attrezzature di Scuderia Ferrari via mare e su strada in vista di tutte le sue competizioni in tutti i circuiti del mondo. Gestirà le spedizioni di pezzi di ricambio in Europa e la distribuzione globale di articoli per il commercio al dettaglio.

Il mondiale di Formula 1 ha in calendario 23 eventi mondiali per il 2022 che inizieranno il 18 marzo in Bahrain e si concluderanno il 20 novembre ad Abu Dhabi.

Ceva Logistics, controllata da Cma Cgm, è impegnata fortemente nella protezione dell’ambiente – informa la nota – e persegue l’obiettivo Net Zero Carbon entro il 2050 del Gruppo francese cui fa parte.  Offre attualmente ai suoi clienti la possibilità di scegliere carburanti alternativi, tra cui biocarburanti, GNL e biometano per le spedizioni via mare, carburanti sostenibili per l’aviazione per le spedizioni aeree, e biocarburanti o veicoli elettrici per il trasporto terrestre.

Iniziative queste che sono in linea al percorso verso la sostenibilità intrapreso dalla Formula 1. Dal 2014 le monoposto di Formula 1 sono infatti dotate di motore ibrido e a partire da quest’anno, i motori di F1 di Scuderia Ferrari saranno alimentati da carburante contenente il 10% di etanolo.

Entro il 2026 le auto da corsa Formula 1 useranno biocarburanti e la prospettiva entro il 2030 è la decarbonizzazione totale.

“Il settore della logistica vive un rapido cambiamento dettato dall’introduzione di nuove tecnologie e lo stesso accade in Formula 1″ ha detto Mathieu Friedberg, a.d. di  Ceva Logistics. “Non vediamo l’ora di lavorare al fianco di Scuderia Ferrari per mostrare questi progressi nella logistica e nelle corse”.

Altrettanto entusiasmo e soddisfazione sono stati espressi da Mattia Binotto, General Manager e Team Principal della Scuderia Ferrari: “Siamo felici di accogliere come nuovo Team Partner della Scuderia un’azienda come Ceva Logistics che condivide con noi valori fondamentali come eccellenza, impegno, innovazione e passione. Nel mondo delle corse automobilistiche efficienza e organizzazione sono fondamentali per raggiungere gli obiettivi in ogni settore e la logistica è un aspetto cruciale della nostra attività quotidiana, tanto in pista quanto a Maranello; un partner che ci aiuterà inoltre a raggiungere l’obiettivo chiave di Ferrari e Formula 1: diventare carbon neutral entro  il 2030”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version