• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

CLdN Cargo debutta in Italia con treno fra Mortirone e Rotterdam

A due mesi dall’annuncio del suo sbarco diretto in Italia con l’apertura di una sede a Milano sotto il controllo di un proprio agente commerciale esclusivo, Cldn Cargo ha presentato il primo servizio intermodale nella Penisola. A partire dal prossimo 14 febbraio, l’operatore debutterà con un proprio collegamento ferroviario intermodale tra Rotterdam e Montirone, in […]

di
8 Febbraio 2022
Stampa

A due mesi dall’annuncio del suo sbarco diretto in Italia con l’apertura di una sede a Milano sotto il controllo di un proprio agente commerciale esclusivo, Cldn Cargo ha presentato il primo servizio intermodale nella Penisola.

A partire dal prossimo 14 febbraio, l’operatore debutterà con un proprio collegamento ferroviario intermodale tra Rotterdam e Montirone, in provincia di Brescia. Il servizio opererà inizialmente con tre circolazioni a settimana tra il terminal ro-ro della società nel porto olandese e lo scalo bresciano, gestito da Mis (Magli Intermodal Service). Il treno, spiega la società, “potrà caricare sia semirimorchi sia container di CLdN Cargo, insieme ad altre tipologie di unità intermodali gestite dalla divisione spedizioni internazionali” dell’azienda.

“Siamo molto orgogliosi di avere CLdN Cargo come uno dei primi clienti del Terminal MIS di Montirone. Ripaga nel miglior modo possibile l’investimento di oltre 20 milioni di cui è stata oggetto questa importante infrastruttura”, ha detto un portavoce della società.

“Garantire una adeguata capacità di trasporto ferroviario è vitale in questo mercato considerato l’aumento dei volumi italiani e il prossimo pacchetto di mobilità che contribuirà alla crescita del traffico ferroviario e ro-ro non accompagnato” ha aggiunto CLdN Cargo. “Siamo impegnati a svolgere il nostro ruolo di traino nella decarbonizzazione del trasporto merci e con questo nuovo collegamento transalpino possiamo offrire ai nostri clienti una reale opportunità per ridurre le proprie emissioni.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version