• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Element Logic entra sul mercato italiano con le sue soluzioni di automazione in magazzino

Element Logic ha annunciato il suo ingresso nel mercato italiano e l’apertura della sede di Milano, affidata al managing director Matteo Casagrande. Fondata nel 1985, questa azienda è attiva nel settore della tecnologia per l’intralogistica e si affaccia nel nostro paese “con soluzioni personalizzate, automatizzate e all’avanguardia per l’ottimizzazione delle prestazioni di magazzino”. Con un […]

di
10 Febbraio 2022
Stampa

Element Logic ha annunciato il suo ingresso nel mercato italiano e l’apertura della sede di Milano, affidata al managing director Matteo Casagrande.

Fondata nel 1985, questa azienda è attiva nel settore della tecnologia per l’intralogistica e si affaccia nel nostro paese “con soluzioni personalizzate, automatizzate e all’avanguardia per l’ottimizzazione delle prestazioni di magazzino”.

Con un raddoppio del fatturato rispetto all’anno precedente, e circa 45 installazioni realizzate nel 2021, e 60 progetti acquisiti per il 2022, Element Logic punta alla creazione di magazzini sostenibili, ottimizzati e automatizzati adatti alle piccole, medie e grandi imprese.

Armin Gesslein, Executive Vice President Central & Southern Europe di Element Logic, ha detto: “L’ingresso nel mercato italiano conferma la constante crescita di Element Logic e consolida la nostra posizione nel Sud Europa. Un passo importante reso possibile anche grazie all’esperienza nel settore di Matteo Casagrande, il nostro managing director per l’Italia, che da oltre 20 anni gestisce progetti in Europa, Asia e USA”.

L’azienda sottolinea nella sua nota che, con il forte sviluppo dell’e-commerce e i 62 miliardi di euro del Pnrr stanziati dal Governo italiano per mobilità, infrastrutture e transizione ecologica della logistica, le imprese italiane si preparano a investimenti in digitalizzazione e automazione, in quello che rappresenta l’obiettivo principale del Piano “Transizione 4.0”, basato sul binomio digitale & sostenibilità. Una sfida che Element Logic è pronta a sostenere con competenza e soluzioni adeguate ed innovative ad ogni esigenza di business, grazie a una tecnologia di picking automatico intelligente, potenziata dal software di proprietà per migliorare il flusso di lavoro nel magazzino.

“L’ascesa dell’e-commerce sta spingendo i magazzini verso una nuova frontiera tecnologica. L’ottimizzazione dei processi e dei magazzini sarà un passo decisivo per la competitività nel settore e verso la Transizione 4.0, attenta alla sostenibilità e sempre più digitale” dichiara Casagrande.

Element Logic ha recentemente ottenuto i diritti di distribuzione globale per la distribuzione e l’implementazione della tecnologia AutoStore, “il sistema di evasione degli ordini più veloce per metro quadrato sul mercato, che offre una soluzione robotica versatile e modulare, che può essere adattata a ogni genere di impianto di stoccaggio e prelievo per carichi leggeri. Inoltre, permette una riduzione del 75% dell’ingombro rispetto a un magazzino manuale e, allo stesso tempo, aumenta la capacità di picking fino a 10 volte, preparando centinaia o migliaia di ordini ogni ora”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Matteo Casagrande

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
Confetra esulta per la non imponibilità Iva ai subfornitori nelle spedizioni
Il Consiglio dei Ministri dà il via libera preliminare all'estensione della misura ai servizi di trasporto internazionali resi dagli spedizionieri…
  • articolo 9 Dpr 633/1972
  • Carlo De Ruvo
  • Confetra
  • Fedespedi
  • non imponibilità iva subfornitori
2
Economia
24 Luglio 2025
Mr. Zara sceglie di investire nel business dei terminal portuali
Pontegadea, società di investimenti di Amancio Ortega fondatore di Zara, rileva il 49% di PD Ports, attiva in 11 scali…
  • Pd Ports
  • Zara
1
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version