• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Stellantis presenta il suo nuovo centro logistico di Rivalta

Nella storica fabbrica Fiat di Rivalta nei pressi di Torino, stabilimento dove sono stati prodotti modelli come la 124 Spider, la 128, la Fiat Uno, l’Alfa Romeo 166 e la Lancia Delta, è sorto il nuovo centro logistico dell’erede della casa automobilistica, il gruppo Stellantis. Chiuso nel 2002, l’impianto è stato riqualificato grazie a un […]

di
10 Febbraio 2022
Stampa

Nella storica fabbrica Fiat di Rivalta nei pressi di Torino, stabilimento dove sono stati prodotti modelli come la 124 Spider, la 128, la Fiat Uno, l’Alfa Romeo 166 e la Lancia Delta, è sorto il nuovo centro logistico dell’erede della casa automobilistica, il gruppo Stellantis.

Chiuso nel 2002, l’impianto è stato riqualificato grazie a un investimento di 150 milioni di euro nell’ambito del piano industriale per l’Italia di oltre 5 miliardi di euro del gruppo e, ha svelato oggi l’azienda, è entrato in funzione nel 2021.

Il magazzino si sviluppa su una superficie coperta di circa 220.000mq ed è corredato da 50 moli di carico e scarico dotati di un particolare sistema di sicurezza che permette il bloccaggio delle ruote degli automezzi.

“Dare nuova vita a uno stabilimento simbolo di una grande eredità industriale e trasformarlo in un centro di distribuzione internazionale di ricambi all’avanguardia e innovativo è un motivo di grande orgoglio” commenta Pietro Gorlier, chief parts and services officer di Stellantis.

Dedicato alla distribuzione dei ricambi, il centro di Rivalta – ribattezzato Parts Distribution Center – serve 5.000 destinazioni europee e impiega oltre mille persone, in parte provenienti da siti del gruppo quali quelli di None e Volvera dove già in precedenza erano svolte attività di logistica.
Tra le caratteristiche del sito si segnala la presenza di circa 3.000 pannelli solari in grado di produrre oltre 1,1 MW di energia elettrica, pari a circa il 17% del fabbisogno dello stabilimento.

Il polo rientra in una rete globale che raggruppa più di 70 centri di distribuzione ricambi e circa 11 mila dipendenti, che complessivamente serve 167 mercati con 350mila linee di ordini giornaliere (oltre 400 mila considerando le spedizioni intra magazzini) per raggiungere più di 6.000 destinazioni.

Sempre in tema di logistica per Stellantis si segnala una notizia che riguarda indirettamente Bcube. Un dirigente della società di Sommariva del Bosco, in provincia di Cuneo, insieme ad altri due imprenditori, rientra in un elenco di 16 indagati posti agli arresti domiciliari nell’ambito di una indagine della Procura di Potenza relativa a un sistema di corruzione che coinvolgerebbe l’indotto automobilistico dell’ex Fca di Melfi e avrebbe avuto lo scopo di ottenere attività in subappalto

BCube ha diffuso una nota per evidenziare l’estraneità dell’azienda ai fatti e annunciare l’avvio di verifiche sul comportamento del dipendente, comunque sospeso in via cautelativa. L’azienda ha inoltre sottolineato di non avere tratto vantaggio dai fatti e di esserne, invece, parte lesa.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Hupac: resilienza e trasformazione digitale per rendere più competitiva l’intermodalità (VIDEO)
Al forum annuale di Lugano si è parlato delle vie per fare del trasporto merci su ferro una via vincente.…
  • Forum
  • Hupac
  • intermodalità
  • merci
  • trasporto ferroviario
4
Trasporti
18 Maggio 2025
Trasparenza e legalità negli appalti: da Confetra un nuovo Ccnl per la logistica
Secondo De Ruvo “non si può continuare a criminalizzare un intero settore per colpa di alcune pratiche scorrette e illegali”
  • CCNL
  • Confetra
  • logistica
  • nuovo contratto
2
Logistica
17 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version