Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Tannico apre le porte del suo nuovo magazzino di Castel San Giovanni (VIDEO)

Dopo alcuni mesi dal suo insediamento nella struttura, Tannico ha aperto le porte del suo magazzino presente all’interno del parco logistico di Castel San Giovanni. Lo ha fatto con un video pubblicato sui suoi canali social, nel quale ha offerto alcuni dettagli sulla struttura, realizzata per suo conto da Vailog. Questi i principali numeri del […]

di
14 Febbraio 2022
Stampa
Tannico magazzino

Dopo alcuni mesi dal suo insediamento nella struttura, Tannico ha aperto le porte del suo magazzino presente all’interno del parco logistico di Castel San Giovanni.

Lo ha fatto con un video pubblicato sui suoi canali social, nel quale ha offerto alcuni dettagli sulla struttura, realizzata per suo conto da Vailog. Questi i principali numeri del centro logistico, che il marketplace utilizza per le sole vendite on line: 6.000 metri quadrati, capacità di stoccaggio di oltre 500mila bottiglie, gestione di fino a 4.000 consegne al giorno. La struttura si caratterizza per l’elevato livello di automazione, tale che il numero di robot che vi sono impiegati (32) è superiore a quello degli addetti che vi lavorano (30).

Altri dettagli erano già stati forniti nei mesi passati dal Ceo della società da Marco Magnocavallo, che descrivendo l’impianto a WineCouture.it aveva anche spiegato che il magazzino, il cui funzionamento è basato anche su programmi di machine learning, si struttura su una altezza di 12 metri e che le bottiglie sono gestite tramite circa 40mila cassette, ognuna in grado di ospitarne 15.

Commentando l’entrata in servizio della struttura, Tannico in un post ha anche spiegato: “Già nel 2018 avevamo sentito l’esigenza di fare un salto ma poi nel 2020 il bisogno di ottimizzare i processi della logistica e trovare una nuova struttura più performante, è diventato fondamentale a seguito di una vera e propria esplosione dei volumi”. Con il nuovo magazzino però l’obiettivo non è stato, prosegue, solo quello di fare “maggiori volumi garantendo la stessa qualità” ma anche quello di “migliorare il servizio per i nostri clienti con maggiore stock”, riducendo gli errori e ottimizzando i tempi di consegna.
Tannico ha inoltre evidenziato come nel suo caso fossero particolarmente le difficoltà “nella gestione e catalogazione dei prodotti in entrata e uscita”, ambito nel quale “alla mole di prodotti mastodontica, si aggiunge la difficoltà di catalogazione e quindi gestione a causa della scarsa riconoscibilità, le differenti annate dei vini che escono ed entrano anno dopo anno, la mancanza di codici a barre sulle bottiglie inviate in origine dal produttore e la fragilità del vetro”.  

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit