• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Al via nuovo treno container fra il porto di Trieste e la Lombardia

Da inizio Marzo, precisamente il giorno d’avvio dovrebbe essere lunedì 7, la banchine del porto di Trieste saranno colegate via treno con l’inland terminal lombardo di Busto Arsizio, snodo intermodale dell’operatore intermodale Hupac. Ad annunciare la novità stata Sisam, società parte del Gruppo To Delta che controlla al 50% (insieme a Msc) il Trieste Marine […]

di
17 Febbraio 2022
Stampa

Da inizio Marzo, precisamente il giorno d’avvio dovrebbe essere lunedì 7, la banchine del porto di Trieste saranno colegate via treno con l’inland terminal lombardo di Busto Arsizio, snodo intermodale dell’operatore intermodale Hupac.

Ad annunciare la novità stata Sisam, società parte del Gruppo To Delta che controlla al 50% (insieme a Msc) il Trieste Marine Terminal da cui appunto i treno partiranno e arriveranno in questo shuttle ferroviario con Busto.

Secondo quanto appreso da SUPPLY CHAIN ITALY la frequenza sarà inizialmnete bisettimanale (soggetto poi ad upgrade se e quando il mercato lo domanderà) e la capacità di ogni convoglio consentirà di trasportare almeno 40 container. La trazione quasi certamente sarà affidata all’impresa ferroviaria Inrail.

Trieste Marine Terminal ha poi ufficializzato la notizia aggiornando le informazioni e i dettagli operativi come segue: “A partire dal prossimo 7 marzo sarà attivato un nuovo servizio ferroviario che connetterà su base settimanale Trieste Marine Terminal a Busto Arsizio. Questo nuovo collegamento ferroviario, offerto da TMT in partnership con la società Alpe Adria e frutto della strategica collaborazione tra T.O. Delta e altri operatori, nasce con l’intento di offrire un efficace collegamento da/per la Lombardia e attirare nuovi traffici”.

Il servizio sarà regolarmente attivo su base settimanale con partenza da Trieste Marine Terminal il lunedì sera, arrivo in 6 ore di transito al terminal di Busto Arsizio e rientro a Trieste il mercoledì mattina.

“Trieste Marine Terminal è un terminal a vocazione internazionale, proiettato verso i mercati del Centro-Est Europa, ma comunque attento ad offrire servizi al mercato del Nord Italia, già servito con le connessioni esistenti su Padova, Milano e Pordenone” sono le parole di Stefano Selvatici, amministratore delegato di Tmt.

Hupac, intanto, ha reso noto che “dal 15 febbraio lo shuttle Pomezia – Novara circola con 2 rotazioni settimanali, consentendo un’ampia varietà di collegamenti gateway con destinazioni in Germania, Belgio, Paesi Bassi, Scandinavia (via Lubecca) e Francia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Frontloading esaurito, in arrivo nuovi cali dei noli container
Xeneta esclude un nuovo ricorso alle spedizioni anticipate nonostante la proroga della tregua Cina - Usa sui dazi
  • container
  • frontloading
  • noli
  • Xeneta
2
Trasporti
14 Agosto 2025
In calo il costo del trasporto stradale merci da e per l’Italia
Iru rileva flessioni sulle tariffe spot e sui contratti, mentre sulle rotte interne i livelli crescono
  • Iru
  • trasporto stradale merci
2
Ricerche & Studi
14 Agosto 2025
Controshift modale in atto sulle rotte europee interne per le merci
Eurostat certifica la flessione per la modalità ferroviaria e tramite trasporto per idrovie
  • Eurostat
  • shift modale
1
Trasporti
14 Agosto 2025
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version