La casa di spedizioni svedese Ntex punta sull’Italia con acquisizioni e partnership
La casa di spedizioni svedese Ntex, lanciata nel 2003 a Goteborg ma protagonista negli anni di una veloce espansione condotta tramite acquisizioni in vari paesi (Norvegia, Regno Unito, Benelux tra gli altri), ha deciso di potenziare la sua presenza in Italia. Specializzata negli scambi con la Scandinavia e controllata dal 2020 da Stena Rederi, cui […]

La casa di spedizioni svedese Ntex, lanciata nel 2003 a Goteborg ma protagonista negli anni di una veloce espansione condotta tramite acquisizioni in vari paesi (Norvegia, Regno Unito, Benelux tra gli altri), ha deciso di potenziare la sua presenza in Italia.
Specializzata negli scambi con la Scandinavia e controllata dal 2020 da Stena Rederi, cui fa capo il gruppo Stena di cui fa parte anche la compagnia di traghetti Stena Line, Ntex ha infatti rilevato lo scorso gennaio il 20% di Itx Cargo Srl, società, che ha sede a Origgio (Varese), anch’essa specializzata nelle relazioni con i paesi del Nord Europa.
“Abbiamo già una collaborazione ben funzionante che ora si sta trasformando in una comproprietà attiva. L’Italia è un mercato importante per Ntex e con l’acquisizione stiamo espandendo la nostra rete nel Paese e nell’Europa meridionale” ha commentato a suo tempo Thomas Ström, amministratore delegato e fondatore di Ntex.
Più recentemente è stato invece Dan Ericsson, a.d. di Ntex Uk, filiale dell’azienda con sede a Immingham, nel Regno Unito, a parlare dell’espansione prevista dalla società nella Penisola come primo passo di un percorso verso la trasformazione della società britannica in un operatore logistico europeo “completo”. In questo caso il focus sarà in particolare sul rafforzamento delle relazioni intermodali tra il Nord Italia e il Regno Unito via Rotterdam. In quest’ottica Ntex Uk ha annunciato una partnership con Formaro Spedizioni Srl, con sede a Pordenone, e l’aggiunta di 100 semirimorchi P400 alla sua flotta.