• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La logistica mette in difficoltà Moto GP e Formula 1

Dopo le difficoltà vissute la scorsa settimana dal motomondiale, la logistica sta diventando una fonte di preoccupazione anche per l’organizzazione di altre competizioni sportive, in primis la Formula 1. Il Gran Premio d’Australia, in programma nel week end a Melbourne, ha rischiato la cancellazione per via prima di un ritardo e poi di uno stop […]

di
7 Aprile 2022
Stampa

Dopo le difficoltà vissute la scorsa settimana dal motomondiale, la logistica sta diventando una fonte di preoccupazione anche per l’organizzazione di altre competizioni sportive, in primis la Formula 1.
Il Gran Premio d’Australia, in programma nel week end a Melbourne, ha rischiato la cancellazione per via prima di un ritardo e poi di uno stop che hanno interessato la nave che trasportava, dalla Gran Bretagna, le attrezzature di tre squadre. Partita 11 giorni dopo il previsto, la portacontainer avrebbe dovuto raggiungere la destinazione dopo 42 giorni ma è rimasta bloccata a Singapore.
Provvidenziale, a quel punto, è stato l’intervento di Paul Fowler, vicepresidente della logistica degli sport motoristici di Dhl (partner ufficiale della Formula 1), che ha organizzato per il materiale un trasferimento per via aerea. Le attrezzature sono quindi state caricate su tre freighter (due Boeing 777 e un 767-300), uno uno dei quali è arrivato da Los Angeles e un altro dal Vietnam, e da Singapore sono decollate alla volta dell’Australia, dove sono arrivate lunedì mattina.

Nel frattempo, sono però invece continuate le disavventurelogistiche della MotoGp. Alcune casse di materiale destinate alla prossima competizione, in programma a Austin, Texas, stanno infatti subendo dei ritardi che però non dovrebbero portare a modifiche nel programma. Dei cinque voli in calendario, il primo, un 747F di Atlas Air, è già arrivato al Bergstrom International Airport della città texana, mentre il secondo aereo, pure un 747, ha subito dei ritardi perché il responsabile del carico si è ammalato di Covid. Il terzo, Boeing 767, era atteso ieri, mentre un quarto aereo è stato sostituito a causa di un problema tecnico, ma dovrebbe arrivare senza problemi ad Austin. Questa variazione comporterà dei ritardi nelquinto volo, in arrivo nella mattinata di giovedì.

Secondo la testata specializzata The Race, le difficoltà delle ultime due settimane potrebbero indurre Dorna, la società che organizza il campionato, a dare priorità nel trasporto alle attrezzature dei team della prima categoria (a svantaggio della MotoGp2 e 3), in modo da assicurare che la gara più importante possa svolgersi in ogni caso.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nextlog: primo accordo per internalizzare servizi di consegna nella logistica
Urso: “Accordo pilota più responsabile e sostenibile, alternativo a quello che si affida a piccole cooperative, a volte dalla gestione…
  • logistica
  • Mimit
  • Ministero delle Imprese e del Made in Italy
  • Nextlog
1
Logistica
26 Agosto 2025
Il commercio globale a due velocità: i dati dei paesi del G20 nel secondo trimestre
Il commercio di servizi supera la performance delle merci: forte l'impulso da parte del turismo e dell'Itc
  • analisi Wto
  • merci
  • secondo trimestre 2025
  • servizi
2
Ricerche & Studi
26 Agosto 2025
Polo logistico Alì, via ai lavori a Padova: tra sviluppo e polemiche
L'azienda, che ha voluto fermamente investire nella città dove è nata e si è sviluppata, promette opere di compensazione di…
  • Ali
  • compensazione
  • Granze
  • nuovo hub logistico
  • Padova
  • proteste
  • suolo ambientale
2
Logistica
26 Agosto 2025
Randazzo espande la sua logistica nel Nord Italia
L’azienda specializzata in logistica integrata è in partnership con InPost per nuove filiali e 40 assunzioni
  • consegne out of home
  • InPost Italia
  • partnership
  • Randazzo Srl
2
Logistica
26 Agosto 2025
L’accordo asimmetrico sui dazi tra Usa e Ue in attesa delle normative per l’implementazione
L'Europa deve eliminare i dazi sui prodotti industriali e agricoli americani, mentre gli Stati Uniti mantengono una tariffa fino al…
  • accordo Trump e der Leyen
  • intesa congiunta dazi
  • normative
2
Politica
25 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version