• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Alleanza nei trasporti Italia – Uk fra Transtir e Intersped Logistics

E’ stata stretta una nuova collaborazione fra due importanti società di trasporti e logistica, la Transtir s.r.l. e la Intersped Logistics (Uk) Limited, che ha l’obiettivo di aumentare e migliorare le attuali connessioni tra il mercato britannico e quello italiano. Le due società che si sono unite nella partnership sono la Transtir S..r.l., azienda di […]

di
18 Aprile 2022
Stampa

E’ stata stretta una nuova collaborazione fra due importanti società di trasporti e logistica, la Transtir s.r.l. e la Intersped Logistics (Uk) Limited, che ha l’obiettivo di aumentare e migliorare le attuali connessioni tra il mercato britannico e quello italiano.

Le due società che si sono unite nella partnership sono la Transtir S..r.l., azienda di trasporti e logistica integrata che collega quotidianamente con i suoi servizi di trasporto e logistica integrata l’Italia con ogni destinazione europea, guidata dal presidente e amministratore delegato Livio Selva. L’azienda italiana ha alle spalle 44 anni di esperienza nel settore e opera con 60 professionisti nelle sue tre sedi situate nelle aree più produttive del Paese quali Carpi, Prato e Milano. La Intersped Logistics, con sedi a South Est London e a Nottingham, anch’essa con 40 anni di know how, offre servizi di spedizione e movimentazione merci via aerea, mare e terra in tutto il mondo, in particolare tra Regno Unito e Grecia, Malta, Germania, Cipro, Portogallo, Spagna e Benelux.

La collaborazione fra le due società prenderà il via a Prato, dove la Transtir ha sede all’interno dell’Interporto della Toscana Centrale, con effetto immediato, offrendo inizialmente due partenze settimanali. Nel mese di giugno i servizi congiunti da e per Carpi garantiranno partenze giornaliere.

Con questa partnership ambedue le società rafforzeranno la loro presenza nel mercato Italia-Regno Unito aggiungendo ulteriori servizi a quelli esistenti da Milano, Torino, Verona, Pordenone e Rimini.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Dogane: tracciabilità e semplificazione fiscale per tabacchi e alcolici
L'Agenzia innova con tracking & tracing per il tabacco e informatizza i contrassegni alcolici, riducendo oneri e tipologie per le…
  • Adm
  • tracking & tracing
2
Economia
22 Maggio 2025
Freno agli investimenti e timori per l’insolvenza: la reazione delle imprese esportatrici italiane ai dazi Usa
A livello globale ora il 45% delle aziende teme un calo tra il 2 e il 10% alle vendite estere…
  • Allianz Trade Global Survey 2025
  • export
  • Liberation Day
3
Economia
21 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version