• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per il lockdown in Cina timori di un nuovo impatto sulle catene logistiche mondiali

Secondo l’ultimo Global Ocean Market Review della società di spedizioni fiorentina Savino Del Bene “questo lockdown in Cina sta avendo un impatto significativo sulle supply chain globali. Se non verrà presto rimosso nel breve termine si assisterà a un rallentamento della domanda di trasporto e quindi a una minore pressione sui noli marittimi ma quando […]

di
19 Aprile 2022
Stampa

Secondo l’ultimo Global Ocean Market Review della società di spedizioni fiorentina Savino Del Bene “questo lockdown in Cina sta avendo un impatto significativo sulle supply chain globali. Se non verrà presto rimosso nel breve termine si assisterà a un rallentamento della domanda di trasporto e quindi a una minore pressione sui noli marittimi ma quando la situazione tornerà alla normalità si tornerà a vedere una spinta improvvisa e verso l’alto delle spedizioni e delle tariffe per i trasporti via mare”.

Il rischio è di tornare ad assistere nuovamente a quanto già visto nel 2020: “I vettori marittimi non avranno di nuovo abbastanza equipment per soddisfare la domanda di spedizioni, in quanto pochi container saranno arrivati in Estremo Oriente durante il lockdown, così come un numero insufficiente di navi sarà disponibile a trasportare questi carichi con il risultato che si potrà assistere a una ripresa verso l’alto dei noli marittimi”. …LEGGI l’articolo inegrale su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Traffico merci aereo stabile (-0,4%) in Italia nei primi sei mesi del 2025
Salgono i traffici a Malpensa, Venezia e Bergamo, scendono a Fiumicino, Bologna e Brescia
  • traffico aereo
1
Trasporti
31 Luglio 2025
Dils advisor nella compravendita di un asset logistico core nel bresciano
L'operazione conferma l'interesse degli investitori internazionali per il mercato logistico italiano, in particolare per asset di alta qualità
  • asset logistico core
  • Castenedolo (Bs)
  • Dils
1
Immobiliare
31 Luglio 2025
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version