• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Unieuro raddoppia: entro il 2023 hub per il Centro e Sud Italia a Colleferro

Per accompagnare la rapida crescita delle vendite, anche in chiave omnicanale, Unieuro espanderà le sue funzioni logistiche con l’apertura di un nuovo hub a Colleferro, in provincia di Roma, per servire le regioni del Centro e Sud Italia, e amplierà le sue operazioni a Piacenza con nuovi magazzini.  Gli investimenti, che ammonteranno a un totale […]

di
19 Aprile 2022
Stampa
Open door at loading dock in warehouse

Per accompagnare la rapida crescita delle vendite, anche in chiave omnicanale, Unieuro espanderà le sue funzioni logistiche con l’apertura di un nuovo hub a Colleferro, in provincia di Roma, per servire le regioni del Centro e Sud Italia, e amplierà le sue operazioni a Piacenza con nuovi magazzini.  Gli investimenti, che ammonteranno a un totale di 8 milioni di euro, porteranno l’azienda a disporre complessivamente di 200.000 metri quadrati di capacità di stoccaggio e movimentazione merci

“La crescita che Unieuro ha registrato nell’ultimo biennio in termini di numero di punti vendita da servire, ordini da evadere e complessità da gestire, ci ha posti dinnanzi alla necessità di un cambio di paradigma a livello logistico” ha spiegato Bruna Oliveri, direttore generale di Unieuro.

Più nello specifico, a Colleferro la società si insedierà in un hub di proprietà di Vailog attualmente in costruzione, con superficie di 50.000 metri quadrati di cui 10.000 (ulteriormente soppalcabili) dedicati al pick-up. La struttura, spiega la società, accoglierà merceologie bulk, ovvero grandi elettrodomestici, sia free standing sia da incasso, prodotti legati al trattamento dell’aria e televisori dall’elevato polliciaggio.

Il sito resterà nella disponibilità dell’azienda grazie a un contratto di affitto della durata di 9 anni (rinnovabile per ulteriori 6) ed entrerà in funzione entro la stagione di picco 2023 servendo le regioni dell’Italia centrale e meridionale, a esclusione di Sicilia e Calabria che continueranno a fare leva sull’hub di Carini, in provincia di Palermo, inaugurato nel 2019. Il nuovo edificio è progettato, tra le altre cose, per ottenere la certificazione Breeam con valutazione Very Good.

Parallelamente Unieuro espanderà la piattaforma distributiva centrale di Piacenza, inaugurata nel 2018 ed estesa su 104.000 metri quadri, grazie a due nuove strutture da complessivi 36.000 metri quadrati adiacenti al sito già presente che come Colleferro saranno destinate prevalentemente allo stoccaggio di merceologie bulk.

Insieme le due iniziative, spiega l’azienda, le permetteranno raggiungere un’ottimale copertura del territorio; ridurre i costi di logistica pur in presenza di un pianificato aumento dei volumi; abbattere i tempi medi di consegna nelle regioni del Centro-Sud; mitigare il rischio operativo legato alla disponibilità di un unico hub centrale;  potere in futuro attivare servizi a valore aggiunto nelle aree metropolitane del centro Italia, e in particolare a Roma.

L’espansione permetterà a Unieuro di creare “fino a 100 nuovi posti di lavoro tra addetti alle attività di magazzino e personale amministrativo, di cui 20 dipendenti diretti della società”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Logistik_mxp3_Amazon_Italy_01
Passa di mano il magazzino Mxp3 ‘di’ Amazon Italia Transport
L'immobile, situato a Vercelli, è stato rilevato da Wiis Italy Sicaf Spa insieme a Deka
  • Aew
  • Amazon Italia Transport
  • Deka Immobilien
  • Dils
1
Immobiliare
11 Luglio 2025
Cabina camion autista – autotrasporto
Giù (-14,1%) nella prima metà 2025 le immatricolazioni di veicoli industriali
Solo a giugno le registrazioni di mezzi con massa superiore alle 3,5 tonnellate hanno subito un calo del 29,5%, per…
  • immatricolazioni veicoli industriali
  • Unrae
  • veicoli industriali
1
Ricerche & Studi
10 Luglio 2025
Interporto Pordenone
Deserta la gara per la gestione del terminal intermodale dell’Interporto di Pordenone
Prorogato al luglio 2026 il contratto ora in capo a Hupac
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Interporto Pordenone
  • terminal intermodale
1
Logistica
10 Luglio 2025
2°-SHIPPING-ITALY-Tennis-Tournament-premiazioni-15-768×496
Partecipa al SHIPPING ITALY Tennis Tournament. In palio anche una crociera
Il torneo è in programma dal 30 Agosto al 5 Settembre presso i Campi di Valletta Cambiaso a Genova e…
  • 2025
  • crociera
  • Genova
  • Msc
  • SHIPPING ITALY
  • SHIPPING ITALY Tennis Tournament
  • tennis
  • torneo
  • Valletta Cambiaso
2
Le altre News
10 Luglio 2025
Stante Logistics Stoneweg Bari
Stante Logistics primo inquilino del nuovo polo di Stoneweg a Bari
L'operatore si è insediato in uno spazio da circa 10mila metri quadrati, sui 55mila complessivi del compendio
  • Bain Capital
  • Stante Logistics
  • Stoneweg
1
Immobiliare
10 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)