Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Inaugurato il nuovo ampliamento dell’headquarter di Bomi in Lombardia

Bomi Group, azienda attiva nella logistica presente in 24 Paesi nel mondo con 60 magazzini e oltre 3.000 dipendenti, ha inaugurato l’ampliamento del proprio headquarter in Lombardia, a Spino d’Adda (Cremona) per un totale di 29.000 mq, continuando in parallelo il percorso di efficientamento ed espansione delle sue sedi principali. “Dopo aver portato a termine […]

di
21 Aprile 2022
Stampa
Bomi magazzino logistica

Bomi Group, azienda attiva nella logistica presente in 24 Paesi nel mondo con 60 magazzini e oltre 3.000 dipendenti, ha inaugurato l’ampliamento del proprio headquarter in Lombardia, a Spino d’Adda (Cremona) per un totale di 29.000 mq, continuando in parallelo il percorso di efficientamento ed espansione delle sue sedi principali.

“Dopo aver portato a termine l’acquisizione di importanti realtà di settore come Autotrasporti Vercesi, CPS Farmaceutici e Autotrasporti Barbieri e aver consolidato così la propria presenza sul territo­rio con 20 sedi dislocate lungo la penisola italiana, tra magazzini autorizzati pharma, hub di trasporto e magazzini di stoccaggio a temperatura, l’ampliamento dell’headquarter in Lombardia è il punto di arrivo di un processo iniziato con l’inaugurazione del polo logistico nel 2019, nell’ottica di efficientamento tecnologico ed espansione strutturale delle sedi di Bomi Group” spiega la società.

La nuova area ha un’estensione di 11.000 metri quadrati a temperatura controllata, che si aggiungono ai 18.500 mq preesistenti, interamente dedicata ad attività di logistica e trasporto. Oltre alla disponibilità di spazio per ulteriori 9.000 posti pallet, il nuovo edificio dispone di oltre 1.000 mq di uffici e meeting room.  La sede è autorizzata per la gestione di prodotti farmaceutici, integratori e Kit diagnostici contenenti stupefacenti.

Nella nuova struttura, 4.500 mq verranno dedicati alle attività di trasporto e in particolare alla distribuzione locale mediante la flotta Bomi Health Carrier; alle 57 baie di carico già presenti se ne aggiungeranno altre 8 interamente dedicate alla regione Lombardia. “La grande crescita degli spazi dedicati ‘all’ultimo miglio’ ha reso possibile una riorganizzazione totale delle aree di magazzino; questa riqualificazione, congiunta con la tecnologia avanzata della gestione della ripartizione con il sorter, garantisce grande efficienza operativa, automazione di processo e la minimizzazione dell’errore umano” spiega Bomi.

Recentemente lo stesso gruppo ha inaugurato un nuovo magazzino di 15.000 mq a temperatura controllata presso l’interporto di Bologna, autorizzato per lo stoccaggio di farmaci, integratori alimentari, sostanze psicotrope e prodotti veterinari. “Razionalizzazione ed efficienza sono state le parole chiave di un progetto che ha portato alla chiusura di cinque sedi periferiche in una nuova sede unica pensata per garantire elevata sinergia tra i servizi di warehousing e la rete di trasporto a temperatura Bomi Health Carrier” precisa l’azienda.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit