• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

I trasporti di Rovagnati passano al Gnl con Gi.ma. Trans

Rovagnati ha rinnovato la ‘sua’ flotta stradale introducendo nuovi mezzi alimentati a Gnl e dotati di pannelli fotovoltaici in collaborazione con il fornitore Gi.Ma.Trans. Grazie alla partnership, l’azienda – produttrice di salumi attiva a livello mondiale e con sei stabilimenti in Italia – copre il 30% delle tratte tra gli stabilimenti interni del gruppo con […]

di
26 Aprile 2022
Stampa

Rovagnati ha rinnovato la ‘sua’ flotta stradale introducendo nuovi mezzi alimentati a Gnl e dotati di pannelli fotovoltaici in collaborazione con il fornitore Gi.Ma.Trans.
Grazie alla partnership, l’azienda – produttrice di salumi attiva a livello mondiale e con sei stabilimenti in Italia – copre il 30% delle tratte tra gli stabilimenti interni del gruppo con mezzi a gas naturale liquefatto e punta a “incrementare l’attuale performance di utilizzo”.

I green truck, spiegano le due società, “non solo sono mezzi alimentati a gas naturale liquido (Lng)”. In aggiunta, “le unità frigo sono alimentate da pannelli fotovoltaici” e, per bilici e motrici, “dispongono anche di una tecnologia hybrid”, con una combinazione “garantisce una resa frigorifera più che raddoppiata rispetto a un gruppo multi temperatura tradizionale e, grazie al funzionamento 100% elettrico con la corrente prodotta dal generatore collegato al motore del veicolo, consente di avere zero emissioni”.

“È fondamentale integrare soluzioni innovative che consentano di sviluppare una logistica sostenibile, perché la logistica è uno dei settori più importanti nella società contemporanea e non vi può essere una strategia di vera sostenibilità che non la riguardi” ha commentato Federica Ferrario, Supply Chain Director di Rovagnati.

“Gi.Ma.Trans sviluppa la propria Green Vision tramite progetti dal valore concreto e misurabile, e questo ci ha reso il primo operatore logistico nell’area EMEA a dotarsi anche di mezzi Green Truck di ultima generazione” ha aggiunto Stefano Quarti, Amministratore Delegato di Gi.Ma. Trans.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version