Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

L’Indonesia vieta l’export di olio di palma

Scatterà tra due giorni (ovvero il prossimo 28 aprile) lo stop all’export di olio di palma deciso dal governo indonesiano per contrastare la carenza del prodotto sul mercato interno. La decisione sta provocando un terremoto sulle forniture di diversi oli vegetali, messe sotto pressione già da mesi da una crisi da carenza di manodopera in […]

di
26 Aprile 2022
Stampa
Olio di palma deforestazione

Scatterà tra due giorni (ovvero il prossimo 28 aprile) lo stop all’export di olio di palma deciso dal governo indonesiano per contrastare la carenza del prodotto sul mercato interno.
La decisione sta provocando un terremoto sulle forniture di diversi oli vegetali, messe sotto pressione già da mesi da una crisi da carenza di manodopera in Malesia e dalla siccità che ha investito le produzioni agricole di canola e di semi di soia rispettivamente in Argentina e Canada. Difficoltà che avevano fatto sperare le aziende importatrici nelle esportazioni di olio di girasole dall’Ucraina, almeno fino allo scoppiare della guerra, per poi appunto portarli a contare infine sull’Indonesia.

Secondo Reuters, l’olio di palma rappresenta il 60% delle forniture globali di oli vegetali, e il paese da solo conta per un terzo del totale di queste stesse esportazioni. Ad affidarsi in particolare all’Indonesia per gli acquisti di olio di palma sono India (metà delle forniture) così come Pakistan e Bangladesh (80% per ognuna circa), tutti paesi dove i relativi prezzi sono cresciuti nel finesettimana dopo l’annuncio di Giacarta, anche per via del fatto che le importazioni dalla Malesia, secondo paese al mondo per produzione, secondo le stime non saranno sufficienti a coprire il fabbisogno lasciato scoperto.

Lo stop alle esportazioni di olio di palma indonesiano arriva peraltro in un momento di tensione su quelle malesi, che rappresentano l’origine dell’ 85% delle forniture di questo prodotto per quel che riguarda il gruppo Ferrero.

Dopo che l’ufficio delle dogane statunitense a inizio gennaio ha rivelato di aver sufficienti prove dell’impiego di lavoro forzato di migranti nelle piantagioni di Sime Darby, il gruppo piemontese – che usa l’olio di palma per la produzione della Nutella e dei cioccolatini Ferrero Rocher –  lo scorso 6 aprile ha chiesto ai suoi fornitori globali di fermare gli acquisti dall’azienda malese. Questi, non completati direttamente ma appunto tramite terzi, contano per lo 0,25% degli acquisti di questo prodotto effettuati da Ferrero. Considerato che nel 2019 il gruppo ha acquistato 209.000 tonnellate di olio di palma, si tratterebbe indicativamente di un volume di circa 500 tonnellate.

Altri grandi acquirenti di questo olio di palma a livello mondiale sono tra gli altri Unilever (1 milione di tonnellate nel 2016), Danone (71mila tonnellate nel 2018), L’Oreal (71mila nel 2021).

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Scenari Immobiliari 2025
Fatturato a 5,55 miliardi di euro (+2,8%) per l’immobiliare logistico italiano nel 2024
Per Scenari Immobiliari il segmento ha attratto nel primo trimestre 2025 investimenti per 650 milioni di euro, circa il doppio…
  • Scenari Immobiliari
2
Immobiliare
28 Maggio 2025
Contship Italia – container – La Spezia Container Terminal (1)
Alimentare, largo consumo e farmaceutica i ‘best performer’ dell’export 2025 secondo Prometeia – Intesa Sanpaolo
Stimata una crescita dell’1,8% medio annuo per le vendite estere dell’industria italiana nel quadriennio 2026-2029
  • export industria italiana 2025
  • export industria italiana 2026-2029
  • Intesa Sanpaolo
  • Prometeia
3
Economia
28 Maggio 2025
Vino
Per i vini italiani attese vendite estere ancora in crescita (+2%) nel 2025
Fantini Group, Ruffino, Argea e Pasqua sono le aziende del settore con maggiore vocazione all’export
  • export vino 2024
  • export vino 2025
2
Economia
28 Maggio 2025
Lc3 Trasporti Lidl trattore elettrico
Lidl sposta sull’elettrico le consegne in Trentino e lago di Garda
Il partner Lc3 Trasporti ha ricevuto da Daimler il primo trattore elettrico eActros 600, che sarà agganciato a un semirimorchio…
  • Daimler Truck
  • eAcrtros 600
  • Lc3 Trasporti
  • Lidl Italia
  • Mercedes Benz
  • trattore elettrico
1
Trasporti
28 Maggio 2025
E-commerce
L’Ue vuole una fee da 2 euro per ogni pacco e-commerce in arrivo
Parallelamente alla rimozione della esenzione del regime de minimis, potrebbe essere introdotta una tariffa a compensazione delle spese di gestione…
  • dazi
  • de minimins
  • e-commerce
  • Ue
2
Politica
27 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit