• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Per le spedizioni container dall’Asia costa meno la rotta verso il Nord Europa

Importare dall’asia attraverso gli scali portuali del Sud Europa in questo momento risulta più caro di 2.000 dollari in media per ogni container da 40’ rispetto all’alternativa nordeuropea; un completo ribaltamento rispetto a quanto si è visto nel recente passato. Lo rileva l’ultimo container rate update settimanale della società di analisi Xeneta che evidenzia come ancora […]

di
27 Aprile 2022
Stampa
Terminal Darsena Toscana di Livorno (27) – porto container

Importare dall’asia attraverso gli scali portuali del Sud Europa in questo momento risulta più caro di 2.000 dollari in media per ogni container da 40’ rispetto all’alternativa nordeuropea; un completo ribaltamento rispetto a quanto si è visto nel recente passato.

Lo rileva l’ultimo container rate update settimanale della società di analisi Xeneta che evidenzia come ancora a inizio 2022 l’opzione di far transitare una spedizione dai porti del Mediterraneo risultava più conveniente di 850 dollari per ogni container da 40’ e questo spingeva molti importatori e scegliere di far sbarcare i propri carichi in Sud Europa per poi coprire l’ultima tratta verso nord via terra. Un’opzione che invece in questo momento risulta meno attraente dal punto di vista economico.

Diversamente dalle rate di nolo spot per il trasporto via mare di container fra Estremo Oriente e Nord Europa che da inizio anno sono calate di 3.600 dollari per Feu (unità di misura di un box da 40’), le tariffe per le spedizioni marittime verso il Mediterraneo sono infatti scese di appena 850 dollari nello stesso arco temporale. Alla data di martedì 26 aprile le spot rate Far East – Mediterraneo risultavano essere pari a 13.100 dollari per Feu mentre quelle Far East – Nord Europa 11.100 dollari per Feu. …LEGGI l’articolo completo su SHIPPING ITALY

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)