• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Primi ostacoli per il debutto della compagnia di navigazione di Lidl

Il progetto della catena di supermercati Lidl di avviare una propria compagnia attiva nel trasporto marittimo di container sta subendo, secondo Dynaliners, alcuni ritardi. Nonostante la Tailwind Shipping Lines – questo il nome della divisione shipping avviata dal gruppo – anche secondo la società di analisi effettivamente ha già noleggiato tre navi, per due unità […]

di
6 Maggio 2022
Stampa

Il progetto della catena di supermercati Lidl di avviare una propria compagnia attiva nel trasporto marittimo di container sta subendo, secondo Dynaliners, alcuni ritardi.
Nonostante la Tailwind Shipping Lines – questo il nome della divisione shipping avviata dal gruppo – anche secondo la società di analisi effettivamente ha già noleggiato tre navi, per due unità avrebbe già firmato dei subnoleggi con Msc e Hapag Lloyd. Una terza nave passerà invece “del tempo aggiuntivo nella flotta di Cma Cgm”, per la quale sta evidentemente operando al momento.

Secondo quanto aveva evidenziato Alphaliner nelle scorse settimane, Lidl aveva messo a segno complessivamente per la sua attività di trasporto container ‘in proprio’ tre noleggi e un acquisto di navi, tutti con controparti tedesche. Nel dettaglio le unità in charter sarebbero le Wiking e Jadrana, portacontainer gemelle con capacità di 4.957 Teu, rispettivamente da Reederei Tamke e Peter Doehle, e la Merkur Ocean, leggermente più piccola (3.868 Teu), dalla società armatoriale tedesca F.A. Vinnen, mentre la nave acquistata sarebbe la Talassa, con capacità di 5.527 Teu.

All’appello (di Dynaliners) mancherebbe quindi una quarta unità – non è chiaro se quella rilevata – rispetto alla quale non si hanno informazioni. Da ricordare a questo punto che secondo Linerlytica, Lidl avrebbe già iniziato da dicembre a operare autonomamente un servizio dalla Cina verso il Mediterraneo con l’impiego di una unità con stiva inferiore ai 1.000 Teu senza un carrier come partner. Possibile che la catena di supermercati stia continuando a ‘farsi le ossa’ nel trasporto via mare di container con questa nave prima di avviare una attività più in grande.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version