A Terminali Italia la gestione del polo intermodale dell’interporto di Catania
Società Interporti Siciliani, partecipata dalla Regione Siciliana, ha formalizzato con Terminali Italia l’accordo in base al quale quest’ultima avvierà i servizi intermodali della piattaforma nella Zona Industriale di Catania, a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Bicocca. Nel dettaglio Terminali Italia, parte del gruppo Fs, nell’ambito di un nuovo contratto di rete chiamato Cint (Catania […]
Società Interporti Siciliani, partecipata dalla Regione Siciliana, ha formalizzato con Terminali Italia l’accordo in base al quale quest’ultima avvierà i servizi intermodali della piattaforma nella Zona Industriale di Catania, a poca distanza dalla stazione ferroviaria di Bicocca.
Nel dettaglio Terminali Italia, parte del gruppo Fs, nell’ambito di un nuovo contratto di rete chiamato Cint (Catania Intermodale), si occuperà dei servizi di primo e ultimo miglio ferroviario e di quelli gestionali del Polo intermodale. La collaborazione includerà anche di attività amministrative e commerciali.
Ad oggi i lavori per la realizzazione del polo intermodale di Catania non risultano ancora conclusi, anche se la Regione ha comunicato che l’opera sta per essere ultimata e messa in funzione.
Sotto la gestione della società di scopo Sis (controllata dalla Regione Siciliana con l’89,7%) ricade anche l’interporto di Termini Imerese, opera pure incompiuta. Per la sua realizzazione in project financing l’assessore regionale alle infrastrutture Marco Falcone lo scorso ottobre aveva prospettato l’avvio di una gara durante il 2022.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY