Acquazzurra acquista un magazzino a Opera
Acquazzurra formalizzerà entro la fine di giugno l’acquisto di un magazzino a Opera, in provincia di Milano, con una superficie interna pari a circa 1.200 metri quadrati e un piazzale di circa 750 mq, che si andrà ad aggiungere agli attuali spazi espositivi dell’azienda, pari a circa 1.000 metri quadrati. La società, quotata sul segmento […]

Acquazzurra formalizzerà entro la fine di giugno l’acquisto di un magazzino a Opera, in provincia di Milano, con una superficie interna pari a circa 1.200 metri quadrati e un piazzale di circa 750 mq, che si andrà ad aggiungere agli attuali spazi espositivi dell’azienda, pari a circa 1.000 metri quadrati.
La società, quotata sul segmento Professionale di Euronext Growth Milan, opera come barter, ovvero come intermediario di vendita di spazi pubblicitari, investendo per conto dei suoi inserzionisti in campagne locali e nazionali. Particolarità del suo modello di business è il fatto che questi la paghino con beni o servizi, che Acquazzurra a sua volta rivende a privati o compratori professionisti. Da qui le sue esigenze in termini di spazi di esposizione e logistici.
L’acquisto del magazzino di Opera per la società è parte di una operazione di fusione per incorporazione in Acquazzurra della controllata (al 100%) R10 e porterà alla rimodulazione delle modalità di vendita dei prodotti ottenuti in cambio merce, con un focus sulle vendite retail e tramite e-commerce, caratterizzate da elevata marginalità.
Nel dettaglio, dopo l’incorporazione di R10, Acquazzurra prevede di dedicare al suo showroom fisico Aclub, che ha sede a Milano, una maggiore superficie espositiva, ottimizzando spazi e costi, sviluppandosi in tutti i settori, incluso l’arredamento.
In questo contesto, il nuovo magazzino, vicino al punto vendita, velocizzerà i processi relativi alla movimentazione e preparazione dei prodotti in consegna sia verso Aclub sia a seguito delle vendite realizzate tramite e-commerce garantendo più efficiente riassortimento dello showroom, soprattutto nei periodi di picco delle vendite.
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY