• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Calano (-3%) i noli container sulla tratta Cina – Italia

Dopo alcune settimane di stallo, con una lieve tendenza al ribasso, per i noli container da Shanghai a Genova è arrivato il momento di un calo più marcato. Nella settimana che si conclude oggi, 23 giugno 2022, secondo le rilevazioni di Drewry il loro valore medio per il trasporto di un box da 40’ risulta […]

di
24 Giugno 2022
Stampa

Dopo alcune settimane di stallo, con una lieve tendenza al ribasso, per i noli container da Shanghai a Genova è arrivato il momento di un calo più marcato. Nella settimana che si conclude oggi, 23 giugno 2022, secondo le rilevazioni di Drewry il loro valore medio per il trasporto di un box da 40’ risulta infatti essere stato in media di 11.129 dollari, il 3% in meno rispetto a sette giorni fa. Di pari livello (-3%) anche l’andamento dell’indice composito elaborato dalla società di analisi, che si staglia ora su un valore di 8.475 dollari.
Allo stesso tempo, la rotta Shanghai – Genova continua però a essere quella in cui i prezzi continuano a tenere, più che altrove. Il nolo medio per un container da 40’ per la tratta continua infatti a essere il più elevato tra tutte le 8 considerate da Drewry nella sua analisi, avendo dallo scorso febbraio superato anche le pur costose tariffe Cina – Nord Europa (a oggi, il nolo Shanghai – Rotterdam è pari a 9.598 dollari). Più nel dettaglio, il suo valore risulta ora inferiore solo del 3% ai prezzi di un anno fa, a fronte di cali significativamente più marcati sulle altre (-20% sulla Shanghai – Rotterdam, -10% per la media globale).
In un quadro di generalizzato calo delle tariffe medie, spiccano invece alcune tratte in controtendenza e quindi con noli aumento. E’ il caso della Los Angeles – Shanghai (1.265 dollari, +2% rispetto a una settimana prima e +22% rispetto a un anno fa) e New York -Rotterdam (1.211, +1% rispetto a sette giorni fa e +5% rispetto a un anno fa), mentre la Rotterdam – New York, pur in lieve calo rispetto a una settimana fa (6.849 dollari, -1%) resta su livelli superiori del 44% a quelli dello stesso periodo del 2021.
Relativamente al prossimo futuro, Drewry ha detto infine di attendersi un ulteriore lieve declino del loro valore medio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nel ‘decreto infrastrutture’ nuove importanti misure per l’autotrasporto
Tra le novità si segnala la modifica della disciplina dei tempi di attesa per le operazioni di carico e scarico…
  • autotrasporto
  • carico
  • decreto infrastrutture
  • merci
  • scarico
2
Politica
19 Maggio 2025
Poste Italiane recupera quota nel mercato italiano della consegna pacchi (17,6%) nel 2024
Il comparto prosegue nello sviluppo di volumi (+6,2%) e ricavi (+3,2%), in particolare nel contesto nazionale
  • Agcom. Osservatorio comunicazioni Agcom
  • Amazon
  • BRT
  • Gls
  • Poste Italiane
2
Logistica
19 Maggio 2025
Il network di Lufthansa accorpa la capacità cargo di Ita Airways
Da giugno l'integrazione delle rotte tra Fiumicino, San Paolo e Rio de Janeiro
  • Cargo Ita Airways
  • Ita Airways
  • Lufthansa
  • Lufthansa Cargo
1
Trasporti
19 Maggio 2025
Cambia casa in Lombardia la logistica di Mc Donald’s
Tensione nel Lodigiano per l’annuncio di Havi Logistics di voler spostare le attività da Massalengo ad Arluno
  • appalti
  • Cal
  • Havi Logistics
  • Mc Donald's
1
Logistica
19 Maggio 2025
Il Pm Storari riceve Usb Logistica in presidio sotto al Tribunale di Milano
Al pubblico ministero il sindacato di base ha rappresentato il problema delle “false internalizzazioni” realizzate tramite società di scopo
  • false internalizzazioni
  • Usb
  • Usb Logistica
1
Logistica
19 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version