• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Maserati sperimenta il porto di Civitavecchia come scalo per l’export verso l’Asia

Un nuovo importante traffico automotive sembra essere in vista per il porto di Civitavecchia. Secondo quanto reso noto dalla stessa port authority sono infatti partite dalla banchina 26 le prime 120 auto sportive Maserati prodotte negli impianti di Cassino (Frosinone) e dirette in Oriente (Cina, Giappone e Australia le principali destinazioni). “La prestigiosa casa automobilistica […]

di
3 Luglio 2022
Stampa

Un nuovo importante traffico automotive sembra essere in vista per il porto di Civitavecchia. Secondo quanto reso noto dalla stessa port authority sono infatti partite dalla banchina 26 le prime 120 auto sportive Maserati prodotte negli impianti di Cassino (Frosinone) e dirette in Oriente (Cina, Giappone e Australia le principali destinazioni). “La prestigiosa casa automobilistica si è resa disponibile a verificare la possibilità di scegliere Civitavecchia come hub portuale di riferimento, partendo con una spedizione di prova, in vista della conclusione definitiva dell’accordo” si legge in una nota.

La trattativa è stata condotta dal presidente dell’agenzia Ant. Bellettieri& Co., Fabrizio Poggi, con il supporto di Cilp come impresa portuale, mentre la compagnia armatoriale è la giapponese Nyk Line.  

“Ci sono tutte le condizioni perché il porto acquisisca questo nuovo traffico, grazie al lavoro svolto dal presidente Poggi e dal suo gruppo. Nyk Line conosce e scala già il nostro porto, sia per Stellantis che per il traffico di macchinari speciali. Ora che Maserati ha spostato nel Lazio la produzione, questo traffico sarebbe la definitiva consacrazione del porto di Civitavecchia come hub di Nyk sul Tirreno: per noi sarebbe un grande risultato, in termini economici e di immagine, così come per tutte le imprese della filiera” ha commentato il presidente dell’Adsp laziale, Pino Musolino. “E’ un primo passo anche grazie al lavoro da noi svolto nella promozione del porto e come stimolo nei confronti delle imprese portuali ad andare a cercare ulteriori traffici. E’ evidente che la realizzazione dell’ultimo miglio ferroviario costituirà un ulteriore fattore di attrattività per questa tipologia di traffico e per tutto il porto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Gli end user guidano l’assorbimento di spazi logistici nel primo trimestre 2025
Savills registra nel periodo un rallentamento del take up e una lieve crescita dello sfitto in alcuni mercati secondari
  • Savills Q1 2025
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Logista Pharma si insedia nel Giovi Logistics Park
La società è il quarto inquilino del polo di Garbe situato a Silvano Pietra, in provincia di Pavia
  • Garbe Industrial Real Estate Italy
  • Giovi Logistics Park
  • Rhenus
  • Staci Italia e Id Logistics
2
Immobiliare
20 Maggio 2025
Il Dl Infrastrutture divide l’autotrasporto
Reazioni antitetiche agli interventi del Governo su tempi di pagamento e indennizzi per le attese al carico/scarico
  • Conftrasporto
  • Fai
  • Trasportounito
3
Politica
20 Maggio 2025
Gian Luca Fossati nuovo responsabile logistica e industria di World Capital Group
Con questo ingresso strategico la società di consulenza immobiliare, specializzata esclusivamente nel Commercial Real Estate, rafforza la visione di lungo…
  • Andrea Faini amministratore delegato
  • Gian Luca Fossati
  • responsabile Logistica e Industria
  • Wcg
1
Logistica
20 Maggio 2025
Trasporto aereo urgente con SkyTaxi per la gara di Formula 1 di Imola
Un Boeing 767-281 Bdsf partito da Rzeszow ha effettuato oltre cinque ore di volo e tre cicli completi per far…
  • Formula 1
  • SkyTaxi
  • trasporto ricambio
1
Trasporti
20 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version