• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Ad
Ad
Le altre News

Carlo De Ruvo eletto nuovo presidente di Confetra

Carlo De Ruvo sarà il nuovo presidente di Confetra per il prossimo triennio. Lo ha eletto oggi l’Assemblea confederale che a settembre eleggerà anche la nuova Giunta completando il rinnovamento dei vertici politici. Romano, classe 1959, De Ruvo è vice president airfreight Italy di Dhl Global Forwarding e ha già ricoperto cariche di rilievo all’interno […]

di
6 Luglio 2022
Stampa

Carlo De Ruvo sarà il nuovo presidente di Confetra per il prossimo triennio. Lo ha eletto oggi l’Assemblea confederale che a settembre eleggerà anche la nuova Giunta completando il rinnovamento dei vertici politici.

Romano, classe 1959, De Ruvo è vice president airfreight Italy di Dhl Global Forwarding e ha già ricoperto cariche di rilievo all’interno del sistema associativo confederale avendo fatto parte del consiglio direttivo di Anama, l’associazione che rappresenta gli agenti aerei merci in Italia.

“Anzitutto voglio ringraziare il presidente uscente Guido Nicolini per come ha saputo guidare la Confetra nell’ultimo triennio contrassegnato in larga parte dall’emergenza Covid e da ultimo dalla tragedia della guerra in Ucraina” sono state le prime parole di De Ruvo.

Poi ha aggiunto: “Ringrazio tutti per la fiducia assicurando il massimo impegno affinché Confetra prosegua il percorso iniziato 76 anni fa di consolidamento della propria capacità di rappresentanza nel panorama economico associativo italiano. Solo una Confetra coesa può affrontare con successo le sfide che attendono le molteplici e variegate categorie che ad essa fanno capo e che ne costituiscono la linfa vitale”.

Il neopresidente della Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica ha infine concluso dicendo: “Non smetteremo mai di batterci affinchè il mondo della logistica, dei trasporti e delle spedizioni ottenga ciò di cui ha bisogno: semplificazioni, fluidità dei traffici, riduzione della tassazione su imprese e lavoratori nonché, più in generale, riforma della scuola e della formazione, investimenti in ricerca e sviluppo e giustizia certa in tempi brevi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Ad
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Logistica digitale: prima sperimentazione europea per il ‘trasporto merci elettronico’ a Verona
Il test che si avvale di informazioni elettroniche è risultato un modello efficiente, trasparente e sostenibile per il futuro del…
  • Anita
  • Circle
  • Fedespedi
  • Ram
  • sperimentazione
  • trasporto merci elettronico
2
Trasporti
23 Maggio 2025
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
Gli autotrasportatori vogliono la congestion fee anche a Marghera
Introdotta da Fai, Cna e Confartigianato Trasporti Veneto per compensare le inefficienze dei terminal su tempi di carico/scarico
  • CNA
  • Confartigianato Trasporti Veneto
  • Fai
1
Logistica
23 Maggio 2025
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version