Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Anche tra Torino e Cervignano del Friuli un treno per semirimorchi non gruabili

Dopo l’attivazione lo scorso settembre di un primo servizio sulla tratta Brindisi-Forlì Villa Selva, un treno intermodale in grado di caricare anche semirimorchi non gruabili è stato ora inaugurato anche tra Torino, precisamente dall’interporto Sito di Orbassano, a Cervignano del Friuli. Partner della ‘autostrada feroviaria’, resa possibile dall’utilizzo della piattaforma R2l Connector, sono anche in […]

di
11 Luglio 2022
Stampa
Autostrada ferroviaria Sito Vtg Lotras Primiceri

Dopo l’attivazione lo scorso settembre di un primo servizio sulla tratta Brindisi-Forlì Villa Selva, un treno intermodale in grado di caricare anche semirimorchi non gruabili è stato ora inaugurato anche tra Torino, precisamente dall’interporto Sito di Orbassano, a Cervignano del Friuli.

Partner della ‘autostrada feroviaria’, resa possibile dall’utilizzo della piattaforma R2l Connector, sono anche in questa occasione Lotras, gestore dei terminal ferroviario di Incoronata, in provincia di Foggia, e attivo anche su Villa Selva, l’operatore logistico Vtg e infine Trasporti F.lli Primiceri, azienda di autotrasporto salentina.

Tra i primi utilizzatori del servizio, stando alle foto diffuse dalle tre società, Mole Logistica, operatore con sede proprio nell’interporto Sito.

L’iniziativa è stata salutata con favore da Armando de Girolamo, Amministratore Unico di Lotras, da Guido Gazzola, Direttore Generale Vtg Rail Europe Italiae Sonia Primiceri, Amministratore Unico di Trasporti F.li Primiceri, che l’hanno definita come il frutto di una  “partnership innovativa anche sul piano culturale”, dato che “declina e testimonia nel modo più efficace l’azione sistemica e sinergica degli operatori del settore della logistica in direzione della sostenibilità economica per il sistema produttivo, della sostenibilità sociale e della salvaguardia dei territori”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit