• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Milano testa le consegne logistiche via robot di Yape

Ha preso il via a Milano, in zona Cascina Merlata, la prima sperimentazione italiana di una flotta di robot a guida autonoma per consegne all’ultimo miglio. Ad annunciarlo una nota del Ministero della Innovazione tecnologica cui si deve il progetto Sperimentazione Italia – sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca […]

di
21 Luglio 2022
Stampa

Ha preso il via a Milano, in zona Cascina Merlata, la prima sperimentazione italiana di una flotta di robot a guida autonoma per consegne all’ultimo miglio.

Ad annunciarlo una nota del Ministero della Innovazione tecnologica cui si deve il progetto Sperimentazione Italia – sandbox normativa che consente a startup, imprese, università e centri di ricerca di testare nuovi progetti potendo contare su una deroga temporanea alle norme vigenti – cui anche questa iniziativa fa capo.

Quello che ha preso il via a Milano è in particolare un progetto che vede come protagonista Yape, azienda del gruppo e-Novia che ha realizzato un robot-fattorino in grado di trasportare alimenti e prodotti sia in ambienti esterni che all’interno di edifici.

Il mezzo, dotato di due ruote auto-bilanciate, può trasportare fino a 10 chilogrammi per un massimo di 80 chilometri e durante questa prima fase di test non supererà i 6 chilometri all’ora.

Nel dettaglio questa prima fase di sperimentazione durerà 6 mesi e sarà volta a testare l’impiego di una flotta di veicoli nel contesto urbano, individuando le aree idonee alla circolazione, mappando i potenziali percorsi e migliorando gli algoritmi per il rilevamento degli ostacoli lungo il percorso. In particolare i robot di Yape effettueranno consegne tra gli esercizi commerciali di Cascina Merlata le residenze del distretto Uptown.

Al termine dei sei mesi la sperimentazione passerà alla fase due, di pari durata, in cui la possibilità di ricevere consegne verrà estesa a tutti i cittadini di Milano.

La seconda fase, al termine dei sei mesi, darà poi il via alla vera e propria sperimentazione, di cui potranno beneficiare i cittadini del Comune di Milano per un periodo di ulteriori 6 mesi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Sequestro preventivo da 47 milioni a Samag Holding Logistics
Le accuse a carico di Giuseppe Esposito e della società sono utilizzo ed emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita…
  • Procura di Milano
  • Samag Holding Logistics
  • sequestro
1
Logistica
20 Luglio 2025
La Rai è alla ricerca di un operatore per la logistica del Festival di Sanremo
Nel bando è prevista la possibilità che la gara canora possa lasciare il comune ligure e cambiare sede
  • Festival
  • Rai
  • Sanremo
1
Logistica
18 Luglio 2025
Marijuana per oltre una tonnellata scoperta a Gioia Tauro in un container proveniente dal Canada
Nel frattempo una indagine della Procura di Catanzaro ha fermato una organizzazione dedita al nacrotraffico che si serviva di vari…
  • cocaina
  • droga
  • Gioia Tauro
2
Trasporti
18 Luglio 2025
Sarà ‘italiano’ l’aereo merci più grande del mondo
Il Radia Windrunner, progettato per il trasporto di maxi pale eoliche, verrà realizzato a Grottaglie
  • aereo merci
  • eolico
  • grottaglie
1
Trasporti
18 Luglio 2025
Confetra: “Contro i dazi, ripartire dal mercato unico europeo”
Secondo il presidente De Ruvo una riduzione delle barriere interne del 10% potrebbe portare a un aumento del Pil del…
  • Confetra
  • dazi
  • De Ruvo
2
Politica
18 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version