• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

La neonata Fermerci propone un discussion paper per una nuova ‘cura del ferro’

La nuova associazione Fermerci ha riunito a Roma alcuni dei principali stakeholder della logistica ferroviaria e nell’occasione ha proposto un Discussion Paper utile a una revisione delle norme contenute nella ‘cura del ferro‘ avviata nel 2017. Il presidente Clemente Carta nella sua relazione introduttiva ha ricordato che il recente rapporto della Struttura Transizione Ecologica della Mobilità […]

di
28 Luglio 2022
Stampa

La nuova associazione Fermerci ha riunito a Roma alcuni dei principali stakeholder della logistica ferroviaria e nell’occasione ha proposto un Discussion Paper utile a una revisione delle norme contenute nella ‘cura del ferro‘ avviata nel 2017.

Il presidente Clemente Carta nella sua relazione introduttiva ha ricordato che il recente rapporto della Struttura Transizione Ecologica della Mobilità e delle Infrastrutture (Stemi), ha rilevato come “in Italia il settore dei trasporti sia responsabile per un quarto delle emissioni di gas serra. Il settore ferroviario, tuttavia, è caratterizzato da emissioni molto più basse della media per unità di trasporto ed è anche quello più flessibile in termini di diversificazione energetica, grazie all’elettrificazione diretta” scrive Fermerci.

Per questo motivo gli interventi di riforma sono “necessari per il rilancio del settore logistico ferroviario e fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi previsti dal Green Deal Europeo”.

Gli argomenti principali del confronto, presentati dal futuro direttore dell’associazione Giuseppe Rizzi, sono stati: infrastruttura ferroviaria, trasporto intermodale, formazione del personale di esercizio, investimenti e materiale rotabile, semplificazione normativa e regolatoria.

Il Ministro delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha concluso i lavori augurando buon lavoro ad Associazione Fermerci e ricordando che “il raddoppio della quota modale del traffico merci su rotaia che l’Italia deve ottenere per raggiungere gli standard europei lo si fa con l’impegno di tutti gli operatori del settore lungo la filiera. La scelta di un operatore come il Gruppo Fs Italiane di dare vita a un Polo dedicato alla logistica è una delle novità più importanti per il settore che consente al nostro Paese di avere una interlocuzione con operatori stranieri. Lo sforzo straordinario fatto sul traffico passeggeri ora va fatto per il trasporto delle merci”

L’Associazione Fermerci, raccolte le proposte del settore, nelle prossime settimane redigerà un position paper che invierà a tutti gli schieramenti politici che si confronteranno alle prossime elezioni.

Di questa nuova associazione fanno parte, in qualità di soci fondatori, Ferrotramviaria, ForFer, Hupac, Medlog Italia, Medway Italia, Mercitalia Logistics (Gruppo FS Italiane), Rail Cargo Carrier Italia e Rail Traction Company.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Al via il portale MyLogIn Business per favorire l’accesso alle risorse del bando di Ram
Associazioni e aziende It lanciano una piattaforma che funegrà da vetrina digitale delle offerte di software disponibili in materia
  • LogIn Business
  • MIT
  • ram spa
2
Servizi & Fornitori
13 Agosto 2025
Futuro logistico per l’area ex La Cecosa a Casei Gerola
Figura 11 (Cordifin) l’ha rilevata da Officine Mak
  • Figura 11
  • Officine Mak
  • sviluppo logistico
1
Logistica
13 Agosto 2025
Msc a supporto delle start up africane della logistica e dei trasporti
La controllata Africa Global Logistics con l'incubatore Digital Africa avvieranno due selezioni in Ruanda e Costa D'Avorio per individuare dieci…
  • AFrica Global Logitsics
  • Digutal Africa
  • Msc
2
Logistica
13 Agosto 2025
Nessun polo logistico sull’area ex Renault a Lodi
A San Colombano, sul sito rilevato da Segro, sarà realizzato un data center
  • l ogistica
  • Renault
  • Segro
1
Logistica
13 Agosto 2025
Estesa fino al 10 novembre la tregua Usa – Cina sui dazi
La proroga favorirà l'afflusso di prodotti destinati a essere venduti nella stagione invernale e natalizia quali device elettronici e giocattoli
  • dazi
  • tregua
  • Usa - Cina
2
Economia
12 Agosto 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version