• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Ok di Bruxelles ai 350 Mln per lo sviluppo di piattaforme logistiche per il settore agricolo

Ha ricevuto il via libera della Commissione Europea una misura varata dal ministero delle Politiche Agricole per lo sviluppo della logistica dei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, parte del Pnrr, con orizzonte temporale al 2026. In particolare, spiega una nota, l’ok riguarda uno schema del valore di 350 milioni di euro […]

di
10 Agosto 2022
Stampa

Ha ricevuto il via libera della Commissione Europea una misura varata dal ministero delle Politiche Agricole per lo sviluppo della logistica dei settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo, parte del Pnrr, con orizzonte temporale al 2026.
In particolare, spiega una nota, l’ok riguarda uno schema del valore di 350 milioni di euro per il supporto allo sviluppo di piattaforme logistiche per il settore agricolo, con l’obiettivo di incoraggiare le aziende che trasformano e commercializzano prodotti agricoli a sviluppare strutture di stoccaggio e software di gestione. Il sostegno assumerà la forma di sovvenzioni dirette o prestiti con tassi di interesse ridotti, con un tetto massimo per progetto di 12 milioni di euro.

Restando nell’ambito delle iniziative prese dal Mipaaf per quel che riguarda la misura Logistica del Pnrr, si segnala anche che nei giorni scorsi il ministro Stefano Patuanelli ha firmato un decreto per lo sviluppo della capacità logistica dei mercati agroalimentari all’ingrosso, iniziativa cui sono destinati 150 milioni di euro.

Le agevolazioni sono finalizzate a finanziare la realizzazione o l’ammodernamento di infrastrutture locali mercatali, ad esempio con interventi volti a migliorare la capacità di immagazzinaggio, stoccaggio e trasformazione delle materie prime, favorire la riqualificazione energetica così come la rifunzionalizzazione degli spazi in relazione ai processi logistici. Un importo pari almeno al 40% delle risorse è riservato al finanziamento di progetti da realizzare nelle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Nelle scorse settimane Patuanelli aveva inoltre firmato il decreto che istituiva lo strumento dei Contratti della logistica agroalimentare dotandolo di risorse pari a 500 milioni di euro.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Usa ed Europa hanno trovato l’accordo: dazi al 15%
Le tariffe su acciaio e alluminio al momento rimangono ancora al 50%
  • dazi
  • Europa
  • Usa
2
Economia
27 Luglio 2025
Il settore logistico italiano attrattore di investimenti: 800 milioni nel 1° semestre 2025
Jll: 3Pl e manifatturiero spingono le locazioni, con 950mila mq di take-up
  • 3pl
  • immobiliare
  • Jll
  • logistica
  • trend
2
Immobiliare
25 Luglio 2025
Dazi Usa: l’incertezza frena l’export dell’arredo italiano
Registrato un calo del 6,6% a maggio per le esportazioni verso gli Stati Uniti. Secondo FederlegnoArredo con il dazio al…
  • dazi
  • FederlegnoArredo
  • incertezza
1
Politica
24 Luglio 2025
Msc dice addio al progetto di un nuovo terminal intermodale a Cortenuova (Bergamo)
Il primo armatore al mondo nel settore container porterà avanti la sua strategia di sviluppo terrestre attraverso la partnership con…
  • Bergamo
  • Cortenuova
  • inland
  • Mercitalia
  • Msc
  • terminal
2
Logistica
24 Luglio 2025
Circle completa il progetto Taurus per l’efficienza logistica urbana
La nuova piattaforma digitale ottimizza gli accessi ai terminal, riducendo code e migliorando la gestione delle risorse nei centri urbani
  • Attilio Carmagnani
  • Circle
  • Iroi
  • Taurus
2
Logistica
24 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version