• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Sostegni al cargo su rotaia nel Dl Aiuti bis (15 milioni)

Approvato la scorsa settimana, il Decreto Aiuti bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Rispetto alle bozze circolate nei giorni scorsi, il testo definitivo contiene una significativa novità in materia di trasporto merci, contenuta in un nuovo articolo intestato a “Disposizioni urgenti in materia di trasporto”. La norma contiene sostegni destinati al trasporto pubblico locale […]

di
10 Agosto 2022
Stampa
FuoriMuro treno merci

Approvato la scorsa settimana, il Decreto Aiuti bis è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Rispetto alle bozze circolate nei giorni scorsi, il testo definitivo contiene una significativa novità in materia di trasporto merci, contenuta in un nuovo articolo intestato a “Disposizioni urgenti in materia di trasporto”.

La norma contiene sostegni destinati al trasporto pubblico locale (40 milioni di euro) e al trasporto di persone su strada (15 milioni), ma il comma 6 stanzia 15 milioni di euro anche per “fronteggiare le ripercussioni economiche negative per il settore del trasporto ferroviario delle merci derivanti dall’eccezionale incremento del costo dell’energia”.

Beneficiaria dello stanziamento sarà Rete Ferroviaria Italiana, da cui sarà “dedotto dai costi netti totali afferenti ai servizi del pacchetto minimo di accesso al fine di disporre, dal 1° aprile 2022 al 31 dicembre 2022, entro il limite massimo dello stanziamento di cui al medesimo primo periodo, una riduzione del canone per l’utilizzo dell’infrastruttura ferroviaria fino al 50 per cento della quota eccedente la copertura del costo direttamente legato alla prestazione del servizio ferroviario di cui all’articolo 17, comma 4, del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per i servizi ferroviari merci”.

Modificato, in materia di infrastrutture, l’articolo dedicato alle “Aree di interesse strategico nazionale” (con innalzamento del limite finanziario minimo a 400 milioni di euro e la circoscrizione ad alcuni specifici settori industriali) che beneficeranno del “procedimento autorizzatorio accelerato regionale” in materia ambientale introdotto dall’articolo successivo.

Confermate invece le risorse per gli extracosti della nuova diga foranea di Genova e per le altre opere del Fondo Complementare al Pnrr che saranno appaltate da qui a fine anno.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Amazon worker
Oltre 64mila gli ingressi nella logistica italiana a luglio
Il comparto assorbirà nel mese l'11% della nuova forza lavoro in ingresso nel mercato del lavoro del paese
  • logistica italiana
  • Sistema Informativo Excelsior
  • Unioncamere – Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
1
Ricerche & Studi
14 Luglio 2025
Gel Proximity Rimini
A Rimini un locker refrigerato per consegne al settore HoReCa
Al via un progetto del Comune romagnolo, con sostegno Pnrr, per un hub multioperatore
  • HoReCa
  • Pnrr
  • Rimini
1
Logistica
14 Luglio 2025
Gli Aceri Trecate
Interamente locato il nuovo hub logistico Gli Aceri di Trecate
Nel polo, concepito inizialmente come multitenant, si è insediata come unico inquilino una società che realizza packaging di lusso
  • Dils
  • Gli ACeri
  • Kervis
  • packaging
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Magazzino interno
Arcene pronta ad accogliere un nuovo polo logistico
Il comune bergamasco dà un primo via libera a un progetto per un magazzino da 20mila metri quadrati
  • Arcene
  • Immobiliare logistico
  • Officine Mak
1
Immobiliare
14 Luglio 2025
Falteri Davide NC 9270
Federlogistica: “Una cabina di regia tra associazioni ed enti contro i danni dei dazi”
L’associazione stima una possibile perdita di 15 miliardi di export, che graverà in particolare su agroalimentare, meccanica, farmaceutica
  • dazi
  • Falteri
  • Federlogistica
1
Politica
14 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)