Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Aumenta la flotta Smet di 40 Iveco S-Way Lng alimentati a biometano

Smet, il gruppo salernitano di  logistica e di trasporto, con oltre 20 sedi in Italia e quasi altrettante in Europa, aumenta la sua flotta con altri 40 Iveco S-Way Lng. La consegna dei veicoli è stata suggellata con una cerimonia presso la stazione di rifornimento di Bio Lng di Strada Cascinette a Torino. Quella fra […]

di
25 Agosto 2022
Stampa
IVECO-S-WAY-LNG_Gruppo-SMET-_4_

Smet, il gruppo salernitano di  logistica e di trasporto, con oltre 20 sedi in Italia e quasi altrettante in Europa, aumenta la sua flotta con altri 40 Iveco S-Way Lng. La consegna dei veicoli è stata suggellata con una cerimonia presso la stazione di rifornimento di Bio Lng di Strada Cascinette a Torino.

Quella fra Iveco e Smet, informa la casa produttrice dei mezzi, è una collaborazione storica che viene rinnovata ogni anno con nuove forniture e che negli anni ha portato alla creazione di un’ampia flotta di veicoli esclusivamente Iveco all’azienda guidata dall’ a.d. Domenico De Rosa.

I nuovi veicoli S-Way Lng, modello AS440S46T/P 2 Lng, sono trattori 4×2 con passo 3.800 mm, configurati con motore Cursor 13 da 460 cv, cabina As a tetto alto per ottimizzare la vivibilità all’interno del veicolo, cambio HI-Tronix da 12 marce e sospensioni pneumatiche posteriori. La fornitura dei mezzi, che verranno impiegati per il trasporto intermodale, sarà consegnata in due tranche da 20 veicoli.

Secondo Iveco il gas naturale rappresenta ad oggi l’unica soluzione matura in grado di ridurre realmente le emissioni di CO2 nel lungo raggio, sia nella versione Lng sia nella versione Bio-Lng, e – spiega – con la sua gamma di veicoli a metano di ultima generazione, è in grado di attivare un circolo virtuoso per l’ambiente e per la mission. Con l’impiego del biometano è infatti possibile raggiungere un ciclo di economia circolare completo, beneficiando così dei vantaggi ambientali garantiti da una risorsa essenziale per il raggiungimento di un trasporto carbon neutral.

Obiettivo quindi al trasporto sostenibile, che da sempre l’amministratore delegato di Smet persegue: “Il nostro è un percorso che tende alle zero emissioni attraverso l’intermodalità, che, coniugata a veicoli e alle trazioni a ridotto impatto ambientale, come i mezzi a biogas di cui fanno parte questi 40 nuovi Iveco S-Way Lng, può finalmente definire un paradigma nuovo nel trasporto in termini di sostenibilità” – ha infatti confermato Domenico De Rosa.

Anche da parte degli altri attori della filiera quali la Mecar, concessionaria Iveco per il territorio di Salerno, Avellino, Potenza  e la Calabria, e la Vulcangas, collaboratore di Iveco, è stata espressa la soddisfazione di aver scelto la strada giusta per contribuire alla transizione energetica nei trasporti insieme all’intenzione di proseguire con forti investimenti in questo settore: “La domanda è sempre crescente e noi  cerchiamo di soddisfarla, i siti produttivi da cui ci riformiamo oggi in Italia sono tre, ma continuiamo a investire e crescere per offrire sempre maggiore molecola bio” ha confermato nell’occasione Andrea Bosi, k.a.m. Vulcangas.

“La collaborazione con il Gruppo Smet e con Mecar ha permesso un avvio nel momento in cui non si parlava di sostenibilità; oggi stiamo consegnando 40 Iveco S-Way Lng di ultima generazione, la dimostrazione che l’investimento e l’utilizzo in biocarburanti è assolutamente una realtà ed è una realtà possibile” ha infine commentato con soddisfazione Fabrizio Buffa, responsabile Gamma Media e Pesante Iveco Mercato Italia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Il veicolo commerciale pesante IVECO S-WAY NP (Natural Power)
Iveco passa agli indiani di Tata Motors
Il nuovo gruppo potrà competere su base globale con due mercati domestici strategici in India e in Europa
  • Iveco
  • Tata Motors
  • veicoli commerciali
2
Trasporti
30 Luglio 2025
Pasquale Russo_Presidente di Conftrasporto-Confcommercio e VP di Confcommercio Nazionale
Dazi e instabilità globale: Conftrasporto lancia l’allarme per l’economia italiana
A rischio, secondo l'associazione, settori vitali per l'economia nazionale. Chiesta una risposta europea immediata e coordinata
  • dazi
  • Ispi
  • Pasquale Russo
  • presidente Conftrasporto
  • rischi
  • vicepresidente di Confcommercio Imprese per l'Italia
2
Economia
30 Luglio 2025
sona terminal (Rbn)
Accordo decennale a Sona (Verona) per Rail Cargo Group
Le ferrovie austriache rafforzano il legame con la piattaforma intermodale veronese gestita da Rbn Logistic
  • Rail cargo Austria
  • Rbn logistic
2
Logistica
30 Luglio 2025
Laghezza Spa
Crescita a doppia cifra nel primo semestre 2025 per Laghezza SpA
L'azienda guarda al 2026 con l'obiettivo di espandersi, anche oltreconfine
  • espansione
  • Laghezza Spa
  • risultati primo semestre
1
Logistica
30 Luglio 2025
Luca-Parodi-Logistic-Director-Paglieri-SpA-1360×816
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit