• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Migliora ancora a luglio la puntualità delle portacontainer (40,5%)

Dopo lo sprint di giugno continua a migliorare, anche se a ritmi meno sostenuti, il livello di puntualità delle portacontainer. A luglio, secondo l’ultimo report di Sea-Intelligence, è infatti arrivato ‘in orario’ il 40,5% delle navi (+0,5 punti percentuali rispetto alla precedente rilevazione). Pur trattandosi di performance ancora molto distanti da quelle del pre-pandemia (nel […]

di
30 Agosto 2022
Stampa

Dopo lo sprint di giugno continua a migliorare, anche se a ritmi meno sostenuti, il livello di puntualità delle portacontainer. A luglio, secondo l’ultimo report di Sea-Intelligence, è infatti arrivato ‘in orario’ il 40,5% delle navi (+0,5 punti percentuali rispetto alla precedente rilevazione). Pur trattandosi di performance ancora molto distanti da quelle del pre-pandemia (nel luglio del 2019 era stato puntuale poco meno dell’80% delle navi), il dato è certamente positivo dato che si tratta della seconda volta consecutiva che questo parametro rileva un miglioramento anno-su-anno (nell’agosto del 2021 il valore era inferiore al 40%).

Parallelamente, evidenzia ancora Sea-Intelligence, è andato nuovamente calando il ritardo medio delle navi che non rispettano la tabella di marcia, in linea con la tendenza che si osserva già dall’inizio dell’anno, ora stabilmente al di sotto della settimana di tempo. In questo caso la flessione rispetto alla precedente rilevazione è stata di 0,09 giorni.

Con una puntualità del 48%, Maersk continua a regnare incontrastata nella classifica dei carrier più affidabili, ma è da notare che la compagnia danese non è più seguita dalla sua controllata Hamburg Sud, scivolata in quarta posizione. Al secondo posto della lista compare infatti ora Evergreen (44,3%), seguita da Cma Cgm con un valore superiore al 40%. Nove gli operatori le cui navi sono state puntuali nel 30-40% dei casi: dopo quello già citati seguono nell’ordine Pil, Cosco, Msc, Hmm, Oocl, One, Hapag Lloyd e Wan Hai. Chiudono in terza fascia, ovvero quella con puntualità rilevata nel 20-30% dei casi, Yang Ming e Zim, ultima con il 26,6%. Nel complesso, rileva ancora la società di analisi, sono 11 (su 14) le compagnie che a luglio hanno migliorato le loro performance rispetto a un anno prima, con progressioni che per 7 operatori sono state addirittura a doppia cifra.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Luca Parodi è il nuovo logistic director del Gruppo Paglieri
Il Gruppo piemontese rafforza la logistica interna: una mossa strategica per le future sfide del mercato
  • Gruppo Paglieri
  • logistic director Luca Parodi
2
Logistica
29 Luglio 2025
Riaperto dal Mit il bando Pnrr per gli interporti
Le risorse residuate dalla prima tornata serviranno per progetti di digitalizzazione delle piattaforme intermodali
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasorti
  • Ram
  • SpA
1
Logistica
29 Luglio 2025
Logistica: da domani via libera al reverse charge atipico
La possibilità per il committente di versare direttamente l’Iva allo Stato anziché all’appaltatore garantirà la massima trasparenza; già stimato il…
  • Agenzia delle Entrate
  • Assologistica
  • Confetra
  • reverse charge atipico
2
Logistica
29 Luglio 2025
Completata da Circle la digitalizzazione di un altro inland terminal in Nord Italia
Maggiore efficienza, interoperabilità e sostenibilità nella logistica ferroviaria e stradale
  • Circle Group
  • piattaforma Milos Mto e Tos
  • Terminal Inland
1
Servizi & Fornitori
29 Luglio 2025
Trasporto merci pericolose: Fai chiede moratoria su nuove norme Adr per materiali con piombo
Chiesto un adeguamento graduale per scongiurare paralisi economiche e i rischi di concorrenza sleale
  • Adr
  • Carlotta Caponi
  • Fai - Federazione Autotrasportatori Italiani
  • Regolamento Delegato 2024/197
2
Logistica
28 Luglio 2025
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Exit mobile version