• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Le altre News

Wascosa AG ha aperto una nuova sede in Italia

Wascosa AG ha deciso di aprire una nuova filiale a Milano, aggiungendo in questo modo un presidio nel nostro Paese con una sede gestita da Peter Balzer (a.d. di Wascosa), Stephan Kellmann (direttore finanziario) e da Fabrizio Parisi (rappresentante commerciale per l’Italia). La notizia della nuova apertura è stata comunicata dalla stessa azienda svizzera che […]

di
13 Settembre 2022
Stampa
Wascosa AG – treno merci – container Maersk

Wascosa AG ha deciso di aprire una nuova filiale a Milano, aggiungendo in questo modo un presidio nel nostro Paese con una sede gestita da Peter Balzer (a.d. di Wascosa), Stephan Kellmann (direttore finanziario) e da Fabrizio Parisi (rappresentante commerciale per l’Italia).

La notizia della nuova apertura è stata comunicata dalla stessa azienda svizzera che ha spiegato come questa di Milano rappresenti la quinta sede in Europa per Wascosa AG, primo fornitore in Europa del sistema Freight Wagon System, e si aggiunge alle filiali di Lucerna (in Svizzera), Amburgo (Germania), Hull (Inghilterra) e Madrid (Spagna).

“Wascosa continua a credere e a puntare sulla crescita del traffico merci ferroviario italiano” si legge nella nota, che poi aggiunge: “Con la creazione della sua nuova filiale italiana, Wascosa AG continua a spingere sulla crescita attraverso una espansione mirata della sua flotta di carri merci e di servizi innovativi. Wascosa si presenta sul mercato italiano con una modernissima flotta di carri la cui età media è inferiore ai 10 anni, con modelli di manutenzione flessibili e studiati su misura per il cliente, con modelli di noleggio innovativi, ma soprattutto, anticipando il futuro con i suoi sistemi modulari di carri merci”.

L’azienda elvetuica spiega poi che, grazie a una innovativa soluzione ingegneristica che consente la separazione del telaio e della sovrastruttura dei carri, “i Modular Freight Wagon Systems consentono di utilizzare la stessa base del carro per molteplici tipologie di trasporto (materiali da costruzione, legname, bobine, prodotti agricoli oppure come carro intermodale puro) evitando così i periodi di fermo carro tipici dei carri specializzati o tipico dei carri che trasportano prodotti legati alla stagionalità”. Dunque una soluzione flessibile a disposizione degli operatori della logistica ferroviaria per incrementare l’efficienza del trasporto, riducendo i costi della logistica e aumentando le possibilità di carico e impiego dei carri merce.

L’amministratore delegato Peter Balzer ha dichiarato: “Wascosa è già presente da molti anni nel mercato italiano e tra i nostri clienti annoveriamo le principali imprese ferroviarie e i primari operatori logistici. Con la creazione della filiale italiana e l’ingresso di Fabrizio Parisi, in qualità di Responsabile commerciale per l’Italia, vogliamo essere ancora più vicini ai nostri clienti, dare loro un servizio ancora più performante e mettere a disposizione dell’intero settore della logistica italiana le nostre soluzioni innovative”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Unctad frienshoring nearshoring trade concentration luglio 2025
Le supply chain globali continuano a riallungarsi
Secondo Unctad cala il ricorso al nearshoring ma resiste la tendenza a sviluppare relazioni con paesi alleati o amici
  • concentrazione
  • friendshoring
  • nearshoring
  • Unctad
1
Economia
9 Luglio 2025
Porto container Algeciras
Ancora in crescita secondo Unctad gli scambi commerciali globali (+1,5%) a inizio 2025
Per il secondo trimestre dell'anno l'agenzia Onu stima una ulteriore espansione del 2% sul precedente anche per le merci
  • commercio inyternazionale
  • scambi globali
  • Unctad
2
Economia
9 Luglio 2025
maurizio-longo
Trasportounito chiede l’annullamento del rinnovo del Comitato Centrale dell’Albo Autotrasportatori
Già informati i vertici del ministero dei Trasporti dell'iniziativa per contrastare il rinnovo definito come 'contrario alla legge'
  • Albo degli Autotrasportatori
  • azione legale
  • Maurizio Longo
  • Trasporto Unito
1
Trasporti
9 Luglio 2025
Rhenus Logistics
Anche Rhenus Logistics travolta da un’inchiesta dalla Procura di Milano per frode fiscale
Sequestro d’urgenza da 43 milioni alla società, indagata per somministrazione illecita di manodopera
  • Procura di Milano
  • Rhenus Logistics
  • Storari
1
Logistica
8 Luglio 2025
Camion – autotrasporto
Lieve calo (-0,3%) nel primo trimestre 2025 dei prezzi dei servizi di trasporto e magazzinaggio
Rispetto agli ultimi tre mesi del 2024, risultano in leggero aumento quelli per spedizioni via mare (+1%) e su strada…
  • Istat
  • prezzi alla produzione dei servizi di trasporto e magazzinaggiodei servizi
1
Trasporti
8 Luglio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)