Menu
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

È ufficiale: Gruber Logistics rileverà la tedesca Universal Transport

Le indiscrezioni che avevano preso a circolare ad agosto dicevano che le due interessate avrebbero preso una decisione entro l’autunno e così è stato. La società di trasporti e logistica altoatesina Gruber Logistics e la collega tedesca Universal Transport hanno annunciato oggi che fonderanno le operazioni (in particolare con l’integrazione della seconda nella prima) con […]

di
20 Settembre 2022
Stampa
Gruber Logistics

Le indiscrezioni che avevano preso a circolare ad agosto dicevano che le due interessate avrebbero preso una decisione entro l’autunno e così è stato. La società di trasporti e logistica altoatesina Gruber Logistics e la collega tedesca Universal Transport hanno annunciato oggi che fonderanno le operazioni (in particolare con l’integrazione della seconda nella prima) con l’obiettivo di “diventare nei prossimi anni uno dei principali attori dell’intero mercato della logistica in Europa”.

La comunicazione arriva dopo che già, spiega la controparte italiana le autorità tedesche preposte alla concorrenza hanno dato il loro benestare. Il percorso di fusione definito tra le due società prevede che i rispettivi management si uniscano formando un nuovo board che sarà composto da quattro membri.

“Stavamo ripensando la nostra strategia a lungo termine e abbiamo ritenuto che la scelta più giusta fosse quella di entrare a far parte di Gruber Logistics. Non stavamo cercando di vendere l’azienda ma bensì stavamo cercando di comprendere la strada migliore per crescere ed offrire servizi sempre migliori” ha commentato Holger Dechant, Ceo di Universal Transport, che porta ‘in dote’ una forte specializzazione nei carichi eccezionali.

Parlando dell’integrazione con Universal Transport, Martin Gruber, amministratore delegato di Gruber Logistics, ha invece sottolineato la froza della controparte nel mercato tedesco, preannunciando che il percorso di crescita e internalizzazione “potrà proseguire sia per crescita organica sia per ulteriori acquisizioni in altri paesi europei”.

Con circa 2.200 dipendenti e un fatturato totale di 650 milioni di euro, dopo la fusione il gruppo stando alle due parti assumerà la posizione di leader di mercato europeo nel settore dei trasporti eccezionali e avrà come obiettivo quello di acquisire un ruolo di primo piano nel mercato della logistica europea tout court.

L’operazione, secondo Gruber e Universal Transport, rappresenta inoltre anche “una risposta concreta alla crisi della capacità di trasporto in Europa per la mancanza di autisti”, dal momento che la prima ora potrà ontare su quasi 700 camion, e vantare una delle flotte più rilevanti in Europa.

L’aggregazione viene vista come opportuna anche per affrontare le sfide costituite da digitalizzazione e sostenibilità, campi in cui Gruber Logistics si ritiene già pioniere “essendo membro del board della Commissione Europea sulla digitalizzazione e direttamente coinvolta nella prototipazione di veicoli elettrici e a idrogeno”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Interporto Pordenone
Torna a gara il terminal intermodale di Pordenone ora affidato a Hupac
Al via la procedura per aggiuidcare per 3 anni la gestione della struttura, che sarà al centro di importanti opere…
  • Centro Ingrosso
  • Hupac
  • Pordenone
  • terminal intermodale
2
Logistica
23 Maggio 2025
Wcg ALpi Real Estate Vignate
Alpi Real Estate ha ceduto un immobile logistico a est di Milano
Situato a Vignate, il magazzino da 8.500 metri quadrati è stato rilevato da una Sgr
  • ALpi Real Estate
  • Wcg
  • World Capital group
1
Logistica
23 Maggio 2025
LIUC I-LOg convegno AI
Dati accurati più che costi ridotti: cosa chiedono le aziende italiane della logistica alla IA
L’ambito del Sales Forecasting e demand planning è quello che sta attirando il maggior interesse (43%)
  • Ai
  • Fabrizio Dallari
  • I-Log
  • IA
  • intelligenza artificiale
  • Liuc
3
Logistica
22 Maggio 2025
Mercitalia Forwardis Hexafret
Mercitalia attiva un traffico di cereali per Forwardis
La casa di spedizioni francese ha anche stabilito una presenza in Italia
  • cereali
  • Hexafret
  • Mercitalia
  • Sncf
1
Trasporti
22 Maggio 2025
Treno Foggia Interporto Pd Cfi Lkw Walter
F2i dà il via a un polo della logistica delle rinfuse
Il gestore di fondi integra le due controllate Fhp, che controlla quattro terminal portuali, e Cfi (Compagnia Ferroviaria Italiana)
  • CFi
  • Fhp
  • polo logistica rinfuse
1
Logistica
22 Maggio 2025
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)
enit