• Chi siamo
  • Perchè
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Alocin Media
    • Shipping Italy
    • Super Yacht 24
    • Aircargo Italy
    • Alocin Media Corporate
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

logo SUPPLYCHAIN
  • Home
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori
  • Notizie e interviste in evidenza
  • Le altre News
  • Chi siamo
  • Perchè
  • Pubblicità
  • Contatti
Il giornale online del made in Italy che si muove

Il giornale online del made in Italy che si muove

Notizie e interviste in evidenza

Nella logistica il 13% delle assunzioni italiane di settembre

A settembre sono state 524mila le assunzioni programmate dalle aziende italiane, una quota solo leggermente inferiore a quella di un anno fa (-0,4%). Le imprese hanno lamentato (nel 43,3% dei casi) difficoltà di reperimento, questa sì in decisa crescita (+ 7 punti percentuali) rispetto al settembre 2021. Il quadro è fornito dall’ultimo report di Unioncamere […]

di
3 Ottobre 2022
Stampa
DB 2014-11-26 SEDE

A settembre sono state 524mila le assunzioni programmate dalle aziende italiane, una quota solo leggermente inferiore a quella di un anno fa (-0,4%). Le imprese hanno lamentato (nel 43,3% dei casi) difficoltà di reperimento, questa sì in decisa crescita (+ 7 punti percentuali) rispetto al settembre 2021. Il quadro è fornito dall’ultimo report di Unioncamere – Anpal (Agenzia Nazionale Politiche Attive del Lavoro) tramite il sistema informativo Excelsior. Per quanto riguarda il trimestre settembre-novembre 2022, le assunzioni previste superano di poco 1,4milioni, in calo del 3,0% rispetto all’analogo trimestre del 2021.

Diverse le informazioni fornite dallo studio rispetto alla “area aziendale” dei trasporti e della logistica. A settembre, questa ha visto la firma di 66.810 contratti (il 13% del totale), dei quali 16.570 più specificamente relativi all’ambito di “acquisti e della movimentazione interna delle merci” e gli altri 50.250 al segmento di “trasporti e distribuzione”, mentre per il periodo settembre – novembre 2022 gli ingressi attesi nel settore saranno di 191.650 unità.

Del totale di oltre 66mila assunzioni completate a settembre, nessuna ha riguardato posizioni di fascia dirigenziale, mentre ben il 71,8% è stata relativa a figure di “conduttori di impianti e macchine”. Si tratta di una quota di circa 25mila addetti, tra autotrasportatori e vari conducenti di mezzi aziendali. Circa 12mila le assunzioni di magazzinieri, intesi come addetti alla movimentazione delle merci, agli allestimenti delle consegne e alla logistica interna.

Da rilevare che l’ambito trasporti e logistica è tra quelli in cui è più alta la quota di lavoratori immigrati sui nuovi ingressi, il 30,1% (per 12.120 nuove assunzioni: solo l’ambito dei servizi alle imprese e alle persone ne ha accolti in percentuale maggiore, il 30,9%).

Passando al tema della difficoltà di reperimento del personale, secondo il report di UnionCamere, questa è effettivamente stata avvertita anche dal settore, ma in misura diversa al suo interno. Se nella prima categoria (cui fa capo anche la logistica di magazzino) questa viene riscontrata dal 27,8% delle aziende, nel contesto della distribuzione è avvertita dal 41% delle imprese.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER GRATUITA DI SUPPLY CHAIN ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Ultimi Articoli
Nave Grimaldi – imbarco semirimorchio – autostrade del mare
Quanto peserà in Italia l’aumento del trasporto via mare dei carichi rotabili da Gennaio
SEcondo Fiap atteso un rincaro di circa 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e…
  • 2024
  • autostrade del mare
  • camion
  • Ets
  • Fiap
  • rincaro
  • semirimorchi
  • trasporto strada mare
2
Logistica
30 Novembre 2023
Piazzale container
Accordo Ue – Mercosur in dirittura d’arrivo: cosa significherebbe per l’export europeo
Il via libera politico all’intesa potrebbe arrivare la prossima settimana a Dubai
  • accordo di libero scambio
  • Mercosur
  • Ue
2
Economia
30 Novembre 2023
Ita Airways – cargo (2)
Netta ripresa di spedizioni cargo negli aeroporti italiani a ottobre (+5,9%)
Nei primi 10 mesi dell'anno i traffici gestiti sono stati pari a 552.714,5 tonnellate, il 2,8% in meno che nello…
  • Assaeroporti
  • spedizioni aeree ottobre 2023 aeroporti italiani
2
Trasporti
30 Novembre 2023
XCM Healthcare – Unitex camion magazzino
Walden Group si accinge a entrare nel mercato italiano del trasporto pharma
Dovrebbero concludersi entro l'anno le trattative in esclusive avviate per l’acquisizione delle società Xcm Healthcare e Unitex
  • logistica
  • trasporti
  • Unitex
  • Walden Group
  • Xcm Healthcare
2
Trasporti
30 Novembre 2023
Biennale Arte
La Biennale di Venezia cerca un operatore logistico per la 60esima esposizione d’arte
Stanziati 400mila euro per operazioni di trasporto, doganali, stoccaggio e riconsegna
  • Fercam
  • Fondazione La Biennale
  • La Biennale
  • La Biennale di Venezia
  • Logistica Arte
2
Trasporti
29 Novembre 2023
Il giornale online del made in Italy che si muove
  • Logistica
  • Trasporti
  • Interviste
  • Immobiliare
  • Economia
  • Ricerche & Studi
  • Politica
  • Servizi & Fornitori

© SUPPLY CHAIN ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)